Lotta allo spopolamento e alla povertà: dalla Manovra i fondi per i piccoli Comuni sardi
Il Ministero dell’Economia pronto a stanziare 30 milioni di euro (da dividere con la Sicilia) per i centri dell’Isola con meno di 5.000 abitanti situati in aree «svantaggiate» e con reddito sotto la media nazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un fondo da 30 milioni di euro per i piccoli Comuni delle aree interne di Sardegna e Sicilia.
È quello inserito nello st
ato di previsione del Ministero dell'interno, secondo quanto si legge nella bozza della legge di bilancio.La dotazione riguarda il 2024 ed è destinata in particolare ai centri delle due isole maggiori con popolazione inferiore a 5.000 abitanti situati in zone «territorialmente svantaggiate».
I Comuni beneficiari, viene spiegato, saranno quelli con «popolazione definitiva Istat al 31 dicembre 2022 ridotta di oltre il 5 per cento rispetto al 2011; reddito medio pro capite inferiore di oltre 3.000 euro rispetto alla media nazionale, calcolato sulla base dei dati dell’ultimo anno di imposta disponibili; indice di vulnerabilità sociale e materiale superiore alla media nazionale».
Il contributo, ripartito in proporzione alla popolazione definitiva Istat al 31 dicembre 2022, sarà da adottare entro il 28 febbraio 2024.
(Unioneonline/l.f.)