Hai un reddito basso? L'università è gratis: le novità della legge di bilancio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Buone notizie per gli studenti universitari.
Quest'anno, come previsto dalla legge di bilancio, iscriversi agli atenei statali costa meno: l'immatricolazione è gratis (ad esclusione della tassa di 140 euro e di 16 euro di marca da bollo) per chi ha un reddito Isee inferiore ai 13mila euro, e resta tale ogni anno per chi è in regola con gli esami (almeno dieci crediti formativi ottenuti nel primo anno e 25 negli anni successivi).
CHI SUPERA I 13MILA EURO - I costi si abbassano inoltre per chi supera i 13mila euro e resta sotto il tetto dei 30mila. In questo caso, infatti, l'importo massimo da pagare è il 7% della quota di Isee eccedente i 13.000 euro. Quota che può salire al 50% per chi è fuori corso.
I DOTTORANDI - Un'ultima novità riguarda i dottorandi senza borsa di studio, che saranno esonerati dal pagamento di tasse e contributi.
I NUMERI - Sono circa 600mila le famiglie che potranno godere di questi vantaggi.
(Redazione Online/D)