Facebook, nuove accuse di monopolio dall’Antitrust Usa
Depositato un nuovo fascicolo sulle acquisizioni di Instagram e WhatsApp
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'autorità Antitrust statunitense torna alla carica contro Facebook, depositando un nuovo dossier in cui si accusa il gigante dei social media di abuso di posizione dominante e di monopolio illegale nel settore.
La mossa della Federal Trade Commission (Ftc) segue la decisione di un giudice federale che nel giugno scorso aveva respinto il primo reclamo: nel mirino ci sono soprattutto le contestate acquisizioni di Instagram nel 2012 e poi di WhatsApp nel 2014, una concentrazione ritenuta eccessiva ed anticoncorrenziale.
A giugno il giudice James Boasberg aveva ritenuto la documentazione depositata dalla Federal Trade Commission insufficiente per stabilire che Facebook abbia il monopolio dei social network, controllando il 60% del mercato.
Ora, nelle ottanta pagine della nuova denuncia della Ftc, si insiste sulle pratiche anticoncorrenziali che il colosso di Mark Zuckerberg continuerebbe a seguire attraverso uno schema definito "buy or bury”, ovvero attraendo gli sviluppatori delle applicazioni sulla sua piattaforma e poi “seppellendoli” quando queste app diventano una minaccia competitiva.
L'Antitrust inoltre sottolinea che realtà come Twitter, Snapchat, TikTok o Youtube non possono essere paragonate a Facebook sul fronte dell'interazione sociale.
Ora la società ha tempo fino al 4 ottobre per replicare alle accuse, con i vertici che per adesso si limitano a definire l'azione della Federal Trade Commission "inutile".
(Unioneonline/F)