Crollano le esportazioni dei prodotti sardi: -11,6%. Male sughero e latte
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 2016 è stato un anno decisamente negativo per le esportazioni dei prodotti sardi.
L'export dell'Isola ha fatto registrare un pessimo -11,6% rispetto all'anno precedente, una delle performance peggiori a livello nazionale.
A certificare la debacle, i dati diffusi dal Monitor sui distretti del Mezzogiorno, elaborato da Intesa Sanpaolo-Banco di Napoli.
Secondo il dossier, il forte regresso per i distretti della Sardegna sarebbe dovuto al consistente calo sui mercati esteri del sughero di Calangianus e del settore lattiero-caseario del Sassarese.
Guardando al Mezzogiorno nel suo complesso, si legge ancora nel rapporto, brillano invece i risultati conseguiti dalle esportazioni di Abruzzo e Sicilia.