Coronavirus, "Sardegna prima regione in Italia per aiuti economici ai cittadini"
L'Isola in cima alla classifica nazionale per stanziamenti di risorse proprieLa Sardegna è la Regione che ha investito di più per sostenere i suoi cittadini nelle difficoltà della fase più critica della pandemia e per il sostegno nella fase della ripartenza.
Lo rivela dimostra uno studio pubblicato da "Il Sole 24 Ore" sulla base delle ricerche dell’Istituto Issifra-Cnr (Istituto Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie), che mette a confronto gli impegni finanziari delle Regioni Italiane, considerando quanto attinto dai propri bilanci e quanto frutto della rimodulazione dei fondi strutturali europei non ancora utilizzati.
L'Isola prima in termini assoluti, con un impegno di 265 milioni di risorse proprie, al netto della rimodulazione dei fondi strutturali: una capacita’ di erogazione che quindi e’ suscettibile di un ampio margine di incremento.
La Regione è prima anche nella classifica dei maggiori interventi messi in campo pro-capite.
"Sono dati che attestano quanto questa Giunta abbia avuto a cuore, fin dalle prime fasi dell’emergenza, la tutela delle famiglie e la dignità della persona", ha commentato il governatore Christian Solinas.
"Grazie a un impegno straordinario, abbiamo messo in campo una enorme massa di liquidità destinata a superare la crisi. In settimana il Consiglio Regionale voterà la seconda parte di interventi varati dalla Giunta, destinata specificamente alle imprese", ha aggiunto il presidente della Regione Sardegna.
(Unioneonline/F)