Case “green” entro 7 anni: «Una stangata per i sardi»
Bruxelles impone la classe energetica E, con termine ultimo fissato al 2030. Ma Federproprietà avverte: «Abitazioni nell’Isola troppo vecchie, impossibile riqualificare in tempo»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Batosta in arrivo da Bruxelles per i proprietari di casa sardi.
Una direttiva Ue impone infatti le abitazioni “green”: entro il 2030 sarà obbligatorio avere gli edifici in classe energetica E, che diventerà D nel 2033. Necessario quindi provvedere a lavori di adeguamento e ristrutturazioni.
Da più parti, però, sorgono perplessità. Federproprietà Sardegna avverte: «Tutti d’accordo sulla transizione energetica, ma nell’Isola immobili troppo vecchi e sette anni troppo pochi per gli adeguamenti».
Luca Mascia
L’articolo completo su L’Unione Sarda in edicola