Cagliari, i giovani artigiani sardi incontrano i colleghi di Bolzano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinquanta giovani imprenditori artigiani bolzanini e sardi si ritroveranno a Cagliari e in altre zone della provincia, da domani al 1 maggio, per una 4 giorni di relazioni imprenditoriali tra Alto Adige-Sud Tirolo e Sardegna, conoscenza delle bellezze turistico-culturali dell’Isola e promozione delle eccellenze dell’artigianato dell'Isola.
L'iniziativa, organizzata dai Giovani Imprenditori di Confartigianato Sud Sardegna, prevede per domani sl’arrivo del gruppo di 30 giovani di Bolzano e il benvenuto, nel capoluogo con una cena-degustazione di prodotti enogastronomici locali.
Poi, il giorno successivo è in programma la visita a Palazzo Bacaredda e alla città.
Lunedì 30 il trasferimento a Gonnosfanadiga e la visita al Panificio Porta 1918; all’interno del laboratorio, gli imprenditori, si cimenteranno nell’attività di produzione del tradizionale pane“coccoi”.
Nel pomeriggio, i giovani si sposterano alla Cantina di Monserrato, per la degustazione in vigna e il tour virtuale in 3D.
Infine il primo maggio, il gruppo di bolzanini e cagliaritani assisteranno, a Cagliari, alla 362esima edizione della
Festa di Sant’Efisio.
"Questa visita – ha affermato Riccardo Porta, presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sud Sardegna – ci fa capire come la nostra regione attragga sia per le bellezze naturali e culturali, sia per il valore delle imprese artigiane".
(Unioneonline/F)