Boom di presenze straniere: Italia sorpassa Francia, ora è seconda in Europa
Nel 2018 quasi 429 milioni di presenze e 41,7 miliardi di spesa da parte degli stranieriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Italia "supera la Francia (140,7 milioni) in termini di presenze estere con 216,5 milioni di pernottamenti totalizzati nel 2018 e cresce del 2,8% a differenza della Spagna (301 milioni ma in calo dell'1,6%), che pur essendo prima nel confronto europeo, è in flessione rispetto al 2017".
Lo ha riferito il presidente dell'Enit (Ente nazionale italiano del turismo) Giorgio Palmucci, alla presentazione del piano triennale dell'ente, che si è svolto a Roma alla presenza del ministro Gian Marco Centinaio.
Nel 2018 quasi 429 milioni di presenze e 41,7 miliardi di spesa da parte degli stranieri.
"Ora finalmente ha l'attenzione che merita, perché è cambiato l'approccio all'industria del turismo", ha aggiunto Palmucci.
"L'Italia è un paese da vedere, mangiare e bere: mare stupendo, siti Unesco, città d'arte, enogastronomia. Abbiamo appena conquistato un nuovo riconoscimento del Patrimonio dell'Umanità, le colline del prosecco", gongola il ministro Centinaio, che rivendica e definisce "giusta" la scelta del governo di mettere il turismo insieme al settore agroalimentare.
"Siamo una vera e propria superpotenza del turismo", rivendica Centinaio.
(Unioneonline/L)