Amazon, manager sardo-tedescolicenziato per le volgarità in tv
Le parolacce e il gesto dell'ombrello mandati in onda dalla trasmissione di Rai3 "Presa diretta" non sono evidentemente piaciuti ai dirigenti del colosso dell'e-commerce.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Martin Angioni, country manager di Amazon Italia, ha così perso il suo incarico. Il manager, figlio di una donna tedesca di nobili origini e di Paolo, cagliaritano noto per aver vinto la medaglia d'oro nelle equitazioni alle Olimpiadi del '64 di Tokyo, ha pagato per le espressioni - ritenute evidentemente poco confacenti al ruolo - registrate dalle telecamere di "Presa diretta". Intervistato da un giornalista nel corso di un'inchiesta sul mondo dei grandi evasori e dei paradisi fiscali, ha prima risposto con alcune parolacce e poi sigillato la conversazione col gesto dell'ombrello. La trasmissione è stata mandata in onda domenica 29 marzo. "Siamo in Lussemburgo, nella Comunità europea - ha detto davanti ai microfoni accesi rispondendo su quesiti relativi ad Amazon e al rapporto col fisco - saranno c...della Comunità europea". Poi ha aggiunto riferendosi ai controlli della Guardia di Finanza: "Sono stati tre anni in ufficio hanno rotto i c....". Sabato scorso il Corriere della Sera ha riportato la notizia dell'esonero, insieme alle motivazioni comunicate dalla società statunitense: "Non commentiamo le questioni personali, certo l'azienda non si riconosce nel tipo di interazione tra il suo manager e la stampa".
La replica dell'ex dirigente è arrivata pochi giorni dopo. Sono stati mandati in onda "unicamente alcuni fuori onda registrati di nascosto, senza che né il sottoscritto né i due addetti alle relazioni esterne di Amazon ne fossero a conoscenza".
GUARDA IL VIDEO: DAL MINUTO 54 L'INTERVENTO DI ANGIONI