Allarme nel mondo agricolo dopo le gelate: "A rischio frutta e ortaggi"
Nelle prossime ore si potrà capire l'entità del danno causato dalle gelate della scorsa nottePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Allarme nel mondo agricolo dopo le gelate che la scorsa notte hanno interessato a macchia di leopardo l'intero territorio della Sardegna.
"Il crollo delle temperature sottozero in primavera mette a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature che hanno favorito il risveglio della vegetazione che è ora più sensibile al grande freddo", spiega Coldiretti.
Il brusco abbassamento delle temperature rischia di compromettere seriamente la produzione di frutta e ortaggi. Ore di paura anche per i vignaioli, dopo le pesanti perdite causate dalle gelate dell'aprile 2017.
"Le prossime ore saranno decisive per capire l'entità del danno", spiega Coldiretti.
"I cambiamenti climatici - osserva il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu - hanno fatto perdere all'agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio", e l'agricoltura sarda "non è esente da questo fenomeno".
(Unioneonline/L)