Air Italy, oggi la firma: cassa integrazione prolungata per i 1.400 dipendenti
Licenziamenti sospesi in extremis. La Regione: “Ora un tavolo per il rilancio del trasporto aereo e per il reinserimento dei lavoratori”
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
E’ attesa per oggi la firma che garantirà la cassa integrazione ai circa 1400 lavoratori dell'ex compagnia aerea sardo-qatariota Air Italy.
Ieri, in videoconferenza con sindacati, rappresentanti dei Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico, e delle Regioni Sardegna e Lombardia, i responsabili dell'ex Meridiana hanno dato l’ok al prolungamento degli ammortizzatori fino al 31 dicembre 2021, mentre dal canto proprio il Governo ha dal canto proprio dato via libera con una norma in extremis.
Un prolungamento di sei mesi in extremis, arrivato grazie alla modifica dell’articolo 45 del Decreto Sostegni bis, che ha avuto copertura dalla Ragioneria generale dello Stato.
“Soddisfazione” per la fumata bianca è stata espressa dall’assessore regionale al Lavoro Alessandra Zedda: “La Regione – dice Zedda -
metterà in campo anche attraverso l'utilizzo dei fondi FEG una
serie di politiche attive per aiutare i lavoratori a reinserirsi nel mercato del lavoro. L'auspicio è che dopo la sottoscrizione della cassa integrazione, il tavolo tra ministeri, regioni e sindacati attivi un percorso di politica industriale per il rilancio del trasporto aereo nazionale e il reinserimento di tutti i lavoratori e le lavoratrici Air Italy".
I dettagli su L’Unione Sarda in edicola