La Sardegna viaggia sempre di più verso i mercati internazionali sotto la “bandiera” Cuore dell’Isola, un progetto (nato dal gruppo Abbi della F.lli Ibba) dedicato alla produzione di eccellenze agroalimentari sarde realizzate con solo materie prime prodotte in Sardegna e sviluppato in stretta collaborazione con oltre 50 aziende del territorio. Un brand che sostiene la filiera sarda e racconta, attraverso i suoi prodotti, l’identità dell’Isola.

Cuore dell’Isola amplia la sua presenza nella rete dei Centri di Distribuzione CRAI su tutto il territorio italiano e raggiunge il mercato internazionale grazie alla partnership con CRAI e Cortelazzi.

Come si legge in un comunicato stampa, «nel 2024 il marchio ha raggiunto un fatturato di oltre 9 milioni di euro e oggi compie un ulteriore passo avanti nel suo percorso di crescita: grazie, infatti, all’accordo siglato con CRAI Secom, i prodotti Cuore dell’Isola saranno distribuiti nei principali Centri di Distribuzione del Gruppo portando sulle tavole del Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle D’Aosta e in tutto il Centro Italia, i sapori autentici della Sardegna. Una rete capillare che consolida la presenza del marchio e valorizza le produzioni locali attraverso una filiera basata su qualità e identità territoriale».

Grazie alla collaborazione con CRAI e Cortelazzi, «Cuore dell’Isola sarà protagonista anche nei mercati dell’Est Europa, in particolare in Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, portando l’autenticità delle sue produzioni a un pubblico sempre più ampio. Nei punti vendita Cortelazzi, spazi esclusivi dedicati esalteranno il valore del marchio grazie a cover speciali e iniziative mirate per ogni linea di prodotto, trasformando il momento dell’acquisto in un’occasione di scoperta e coinvolgimeno».

«Siamo partiti dalla Sardegna con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le nostre produzioni locali, creando una marca etica e interamente sarda che promuovesse il territorio attraverso un concreto modello di economia circolare. Oggi, grazie a questo accordo con CRAI e Cortelazzi, raggiungiamo un traguardo fondamentale per la diffusione nazionale e internazionale del brand», dichiara Antonello Fois, Presidente di Cuore dell’Isola. «È un’opportunità concreta per i nostri produttori e un modo per portare ogni giorno un pezzo di Sardegna in Italia e all’esteo».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata