L'Agea, l'agenzia nazionale per le erogazioni in agricoltura, ha sbloccato oltre 7,6 milioni di euro sufficienti a coprire le richieste di finanziamento di 2.741 agricoltori e pastori sardi.

"I pagamenti, non erogati con il sistema automatizzato, sono frutto delle istruttorie effettuate dagli uffici dell'Agenzia regionale Argea Sardegna e inviate a Roma per le liquidazioni - scrive in una nota la Regione - il 73% delle somme si riferisce a domande della nuova programmazione agricola 2014-20, mentre il 27% è relativo a trascinamenti del vecchio Programma di sviluppo rurale".

MISURE E PAGAMENTI - Sulla Misura 13 per l'Indennità compensativa alle aziende operanti in zone montane o svantaggiate vanno circa 2,6 milioni di euro destinati a 1.881 domande. Per la Difesa del suolo ci sono invece 2,1 milioni di euro per la copertura di 497 domande. Seguono 133 pratiche per l'Agricoltura biologica con 1 milione di euro e del benessere degli animali con 127 domande e un importo pari a 840 mila euro. In pagamento anche mezzo milione per 13 domande sui Gruppi di azione locale (Gal), gli interventi rurali e le forestazioni.

Questi ultimi finanziamenti hanno permesso alla Sardegna di piazzarsi al primo posto tra le regioni che hanno speso di più tramite Agea e al quarto posto su tutto il panorama nazionale.

(Unioneonline/s.a.)
© Riproduzione riservata