Va avanti e non si ferma, visto il successo di pubblico, la mostra "Wild is the wind. L'immagine della musica" (a cura di Ivo Serafino Fenu, Antonio Manca e Walter Porcedda,) ospite dal 23 dicembre della Pinacoteca Comunale Carlo Contini di Oristano.

Così sino domenica 19 marzo sarà ancora possibile visitare l'esposizione omaggio a David Bowie.

La mostra, promossa dal Comune di Oristano, assessorato alla Cultura in collaborazione col Dromos Festival col patrizio della Fondazione di Sardegna, è stata resa possibile grazie alla disponibilità di collezionisti e gallerie d'arte: "In primis Antonio Manca - spiegano gli organizzatori - cultore e collezionista quasi maniacale di tutto ciò afferisce alla beat generation cimeli e con la sua smisurata collezione di arte contemporanea che presta a musei e istituzioni di mezzo mondo".

Ma anche la galleria Studio la Città di Verona, la Galleria Pack di Milano, diversi collezionisti privati (Giampaolo Abbondio, Valentina Casolari, Virginio Maccarone, Demetrio Paparoni, Paola Vagabonda).

La mostra è divisa in due sezioni, "la prima dedicata all'arte contemporanea che si contamina e guarda al mondo della musica come fonte d'ispirazione", sottolineano i curatori "e la seconda, che va alle origini del rock, attraverso i grandi eventi di massa che tanto hanno condizionato le generazioni del passato".

Entrambe le sezioni sono, al di là, del grande salto temporale, legate dal filo conduttore e dalla seduzione del collezionismo, ora maniacale ora vissuto come un atto di riappropriazione, anche interiore, di un passato visto con nostalgia o ritenuto fondante per la cultura contemporanea.

La mostra allestita a Oristano
La mostra allestita a Oristano
La mostra allestita a Oristano

Gli artisti in mostra sono dunque: Matteo Basilè, Edo Bertoglio, Coniglio Viola, Anton Corbijn, Nicola Di Caprio, Robert Frank, Allen Ginsberg, Robert Gligorov, Timothy Greenfield Sanders, Larry Keenan, Agostino Mela, Bartolomeo Migliore, Gianfranco Mura, Bill Owens, Sebastian Piras, Richard Prince, Roberto Pugliese, Tito Sozzini e Robert W.O. Stone.

"Wild is the wind" è visitabile all'Hospitalis Sancti Antoni, via Sant'Antonio, Oristano, dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30.
© Riproduzione riservata