Villaputzu in festa col Festival delle launeddas
L'antico strumento a fiato della tradizione sardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si svolge domani sera, domenica, a Villaputzu, il Festival delle launeddas giunto alla 12esima edizione.
Un appuntamento attesissimo anche dai turisti e villeggianti che affolleranno il paese per assistere allo straordinario spettacolo-concerto con uno dei strumenti musicali a fiato più antichi del bacino del Mediterraneo.
Si esibiranno, fra gli altri, gli allievi del grande Aurelio Porcu, tutti diventati bravissimi. Sono Andrea Pisu, Gian Carlo Seu, Salvatore Trebini, Gian Franco Mascia, Luca Utzeri e Fabio Lai.
Ci saranno anche le nuove promesse: Francesco Zucca, Simone Cireddu, Simone Atzori e Riccardo Airi allievi a loro volta di Gian Franco Mascia.
Una tradizione che si rinnova nel tempo: Villaputzu è la patria non solo di suonatori ma anche di artigiani che fabbricano le launeddas. Un passato fatto di grandissimo nomi come Agostino Vacca, Efisio Melis, Cesarino Cinus, Antioco Cabras e il figlio "Giuanniccu", Gioacchino Seu, Giuseppe Lara e i figli Antonio e Emanuele, Peppino Cabras, Mario Cancedda, Felicino Pili e Aurelio Porcu.
Loro hanno fatto un po' la storia di Villaputzu e di questo antico e affascinante strumento musicale.