Studenti sardi e slovacchi all'Istituto alberghiero di Sassari: confronto in cucina
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Meglio i ravioli sardi ripieni di ricotta e spinaci o menta, o meglio i ravioli slovacchi con marmellata e ricoperti di noci tritate?
È un incontro stimolante tra i piatti tradizionali di due culture quello organizzato per martedì mattina presso l'Istituto alberghiero di Sassari, che ospita da alcuni giorni undici studenti e due tutor, provenienti da una scuola professionale di Rimavská Sobota, cittadina del sud della Slovacchia ai confini con l'Ungheria.
Gli ospiti slovacchi hanno seguito un tirocinio in sala, cucina e bar dell'istituto di via Cedrino grazie al progetto "Erasmus Plus Vet" 2017, curato dalle docenti Adriana Bagella e Maria Grazia Soro, sotto la supervisione della Dirigente scolastica Maria Luisa Pala, con lo scopo di favorire un interscambio culturale e uno specifico confronto in ambito enogastronomico tra le tipicità isolane e quelle della nazione ospite.
Martedì il sindaco Nicola Sanna e alcuni esponenti della Giunta comunale porgeranno un saluto alla delegazione slovacca e prenderanno parte al buffet a base di piatti tipici dei rispettivi territori allestito dagli studenti slovacchi e dell'Istituto alberghiero, guidati dagli insegnanti degli indirizzi di enogastronomia e sala per la preparazione e l'allestimento.