Sessantamila euro da investire sul personale degli scavi di Nora
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Guide turistiche più professionali e meglio pagate: il Comune è pronto a reinvestire nelle risorse umane 60mila euro provenienti dai biglietti venduti a Nora.
Durante l'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi nella Sala consiliare del Municipio con i dipendenti e le presidenti delle cooperative Semata e La memoria storica, che gestiscono il sito di Nora, il sindaco Carla Medau ha annunciato l'intenzione dell'amministrazione comunale di potenziare i servizi degli scavi archeologici.
I 60mila - provenienti dai 500mila incassati lo scorso anno dagli ingressi dei visitatori - saranno utilizzati per la formazione del personale e per il miglioramento della qualità dell'accoglienza.
Alle guide turistiche verrà riconosciuto un nuovo inquadramento contrattuale: dal B1 passeranno al C1, ricevendo circa 200 euro in più al mese.
"Il nostro è un atteggiamento di rispetto e di riconoscimento della professionalità di chi opera a Nora - dice Carla Medau -, siamo orgogliosi di poter riconoscere al personale degli scavi, dopo più di vent'anni di silenzio, il lavoro che ogni giorno svolgono con sacrificio e dedizione"