La lunga storia di Sant’Efisio coincide con quella de L’unione Sarda per 130 anni. Da quando il quotidiano di Cagliari è in edicola il Martire che protegge Cagliari ha sempre trovato un posto d’onore sulle pagine del giornale.

"Sant’Efisio nelle cronache de L’Unione Sarda", il volume incluso nella collana La biblioteca dell’identità, che sarà presentato questa sera alle 19 nella chiesa di Santa Restituta, nel cuore di Stampace a due passi dal luogo dove poco prima si procederà con la solenne cerimonia della Vestizione del Santo in vista della festa del primo maggio, è una ricerca di Maria Francesca Chiappe nell’archivio del giornale incentrata sul guerriero al quale ogni anno, dal 1656, la città scioglie il voto fatto in occasione della terribile pestilenza che decimò la città. Ed è un modo per rileggere e ricordare i momenti più toccanti che uniscono il giornale, Sant’Efisio e Cagliari. Uno su tutti: la sfilata di Sant’Efisio tra le macerie dei bombardamenti il primo maggio 1943. Il Martire passa su un carro del latte nelle strade distrutte e L’Unione Sarda che in quei terribili giorni è in edicola, racconta in modo struggente, lo scioglimento di un voto che si compie nonostante tutto. Ed è una delle pagine più belle e commoventi.

La presentazione del libro questa sera è affidata a Francesco Abate.

Insieme all’autrice ci saranno la direttrice generale de L’Unione Sarda Lia Serreli, il direttore editoriale e condirettore del giornale Lorenzo Paolini, il giornalista di Videolina Paolo Matta e il comico dei Lapola Massimiliano Medda.

La serata sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.unionesarda.it

LE IMMAGINI:

Sant'Efisio nelle cronache de L'Unione Sarda
Sant'Efisio nelle cronache de L'Unione Sarda
Sant'Efisio nelle cronache de L'Unione Sarda
L'autrice è Maria Francesca Chiappe
L'autrice è Maria Francesca Chiappe
L'autrice è Maria Francesca Chiappe
Un momento della presentazione
Un momento della presentazione
Un momento della presentazione
La chiesa di Santa Restituta gremita
La chiesa di Santa Restituta gremita
La chiesa di Santa Restituta gremita
Il pubblico
Il pubblico
Il pubblico
© Riproduzione riservata