Pula, il Comune inaugura il teatro intitolato a Maria Carta
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Pula i residenti lo attendono da diversi anni, ma finalmente lunedì il Teatro comunale di viale Nora verrà inaugurato.
Il Comune ha deciso di intitolare la struttura alla memoria di Maria Carta, l'indimenticata cantante di Siligo scomparsa ventiquattro anni fa.
Il sindaco, Carla Medau, spiega la scelta del nome del teatro, che si candida a diventare il nuovo polo culturale e dell'intrattenimento del paese. "Questo teatro rappresenta per Pula e per la nostra amministrazione comunale una grande scommessa - dice - , abbiamo pensato fosse giusto intitolarlo a una donna forte che ha lasciato un ricordo indelebile nel patrimonio culturale della Sardegna, conosciuta per le sue doti umane e musicali, poetessa e icona della musica sarda".
Per dare il via alle attività del teatro, lunedì e martedì verranno organizzate due serate. L'ingresso è gratuito ma sarà obbligatorio presentare l'invito che potrà essere ritirato all'infopoint comunale.
Lunedì, alle 20.30, l'esibizione dell'orchestra del Teatro lirico di Cagliari, diretta dal maestro Cristiano Del Monte, che suonerà le musiche di Beethoven: ad aprire la serata saranno i Tenores di Neoneli.
Martedì, alla stessa ora, spazio al coro del Teatro lirico, diretto dal maestro Donato Sivo, con Elena Schirru (soprano), Martina Serra (contralto), Enrico Zara (tenore), Francesco Leone (basso), Francesca Pittau e Mayumi Ogawa ( pianoforti), e Andrea Mudu (harmonium).