Perle del Coros: finanziamenti a 12 Comuni per promuovere il turismo
Il sodalizio presideduto da Cristian Budroni, sindaco di Codrongianus, punta su eventi e tradizioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Ente Coros, coerentemente con gli obiettivi del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) e le finalità della funzione associata del marketing territoriale che ha come obiettivo la promozione turistico culturale dei dodici comuni del territorio, ha finanziato una misura di intervento che sostiene le manifestazioni identitarie dei 12 paesi che fanno parte del sodalizio.
Un progetto denominato “Perle del Coros-Eventi e tradizioni”, ideato dall’amministrazione presieduta dall’allora presidente Carlo Sotgiu e concretizzato in continuità con il presidente neo eletto Cristian Budroni, sindaco di Codrongianos.
La volontà politica dei dodici sindaci trova gambe in uno strumento che può contribuire ad accendere i riflettori su un territorio di cerniera con la costa del nord ovest della Sardegna, che accoglie un turismo lento, di qualità.
Il viaggiatore oggi vuole conoscere tradizioni usi e costumi del territorio e coglierne i segreti, la sua è un’immersione a 360 gradi in quella che è l’identità di una terra longeva e prolifica. Terre che regalano paesaggi collinari e nascondono tesori della storia, luoghi immersi nella natura nei quali poter degustare produzioni tipiche e alimenti a chilometro zero, percorsi disegnati nelle vallate, dove praticare sport all’aria aperta.
Un’esperienza, come abbiamo detto, a tutto tondo che incontra i gusti dei visitatori,sempre più orientati a scoprire la Sardegna, oltre il mare.
L’Unione punta principalmente ad un turismo interno che continua a crescere. Nell’osservazione Coldiretti/Ixé sul bilancio conclusivo della stagione estiva, già dal 2021 si evidenzia, ad esempio, che due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo le principali motivazione del viaggio in Italia (Sardegna compresa) e per il 54% degli italiani il successo della vacanza dipende proprio dalla combinazione cibo, ambiente e cultura.