Macomer, conto alla rovescia verso la XVI Mostra regionale del Libro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Macomer si prepara ad accogliere la XVI edizione della Mostra regionale del Libro con una serie di manifestazioni dedicate a promuovere la lettura, specie tra i giovani, e a sensibilizzare i cittadini su educazione ambientale, genitorialità, storia della Sardegna, musica e promozione della lettura.
"Aspettando la mostra…" è la manifestazione che per oltre due mesi animerà la cittadina tra laboratori, convegni e incontri con autori (Sebastiano Cappai, Livy Former, Fabrizio Casu, Emanuele Ortu, Pinuccia Corrias e Padre Morittu), e professionisti nel campo dell'educazione, del linguaggio e dell'apprendimento.
Si parte il 22 marzo e si prosegue il 12 e il 19 aprile (alle 16.30 in biblioteca), con gli incontri a cura di Lorenzo Braina, pedagogista e direttore del Centro Crea, che parlerà del "Dialogo per la cura educativa".
Il 3 aprile la pediatra Cristina Gabba presenta il progetto "Nati per leggere". L'8 aprile il seminario sulle "difficoltà del linguaggio e dell'apprendimento specifico, a cura di "Trebisonda", studio Logo Psico Pedagogico.
Nelle scuole di ogni ordine e grado si svolgeranno laboratori didattico-educativi, mentre per Sa die de sa Sardigna, lo storico Mario Sanna, terrà la conferenza "Pindulas de Istorias": "il Castello di Macomer nella guerra tra il giudicato d'Arborea e il Regno di Aragona".