L'ipogeo di Sant'Agostino: gioiello dimenticato di Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La chiesa di Sant'Agostino alla Marina (quartiere storico di Cagliari) così come l'ipogeo (costruzione sotterranea di valore archeologico) incastonato nel palazzo Accardo rischiano di essere dimenticati e trascurati.
Il tutto a sottolineare il rapporto difficile tra Cagliari e il vescovo-filosofo di Ippona le cui spoglie sono rimaste nel capoluogo sardo per oltre due secoli.
"In tutte le guide del tour cittadino Santo Agostino non esiste - commenta lo storico d'arte Giorgio Pellegrini - Non solo: l'ipogeo è un vero e proprio gioiello, di grande suggestione, ed è rimasto chiuso. Lo ritengo un grandissimo spreco".
La chiesa è un esempio di tardo Rinascimento, unico a Cagliari, ma il suo destino pare quello di essere demolito a causa di lavori di ristrutturazione iniziati e mai conclusi.
Scarso interesse dovuto, molto probabilmente, all'assenza in città di una reliquia di Agostino, oggi conservata a Pavia.
(Unioneonline/M)
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: