L'arte contemporanea invade gli Uffizi di Firenze
Protagoniste le geometrie di Antony Gormley. Un mix tra forme classiche e sculture d'arte anticaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le geometrie contemporanee di Antony Gormley, 68 anni, mimetizzate tra le forme classiche delle sculture d'arte antica nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
Sono comparse con l'installazione, nottetempo, di due opere del celebre artista londinese al secondo piano del museo. Si tratta di "Another time", collocata nel corridoio proprio di fronte alla grande vetrata che guarda Ponte Vecchio, e del blocco in forma umana "Settlement", sul pavimento della sala 43, posto in dialogo con il celebre "Ermafrodito dormiente", copia romana di età imperiale da un originale ellenistico del II secolo a.C.
Le installazioni costituiscono l'anticipo di "Essere", esposizione dedicata a Gormley e accolta agli Uffizi dal 26 febbraio al 26 maggio.
A esserne protagoniste saranno numerose opere del britannico, realizzate in diversi materiali e dimensioni, che esplorano la doppia tematica del corpo nello spazio.
(Unioneonline/M)