A Ruinas l'officina creativa con l'arte del territorio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il nostro intento rimane promuovere l'arte a 360 gradi, fornendo spazi e opportunità". A raccontarlo è Eder Secci, dell'associazione "Artes et Sonos", che ha organizzato a Ruinas nella Casa Licheri la nuova edizione della mostra "Ruinartes", visitabile sino al prossimo 2 settembre.
L'esposizione, curata da Stefania Sanna, presenta il meglio del saper fare degli artisti e degli artigiani del territorio di Marmilla e Grighine.
Le arti presenti sono le più disparate: pittura, scultura, artigianato artistico e fotografia.
Da Ruinas le opere di Elisa Marras, Fabrizio Marras, Maria Luisa Piseddu, Antonello Frau, Camillo Minnai, Teresina Setzu, Giulia Secci, Sara Straullu, Rinaldo Secci, Efisio Secci e Tommaso Rovecchio.
Poi Franco Cadeddu di Senis, Benedetto Mameli di Siamaggiore, Luca Cossu di Villa Sant'Antonio e Mara Melis di Fordongianus.
E ancora un percorso fotografico sul diabete sempre di Benedetto Mameli, e i lavori del corso di fotografia in una sala specifica.