"Lunghe code e lavori non segnalati: l'odissea degli automobilisti sulla ss125bis"
Il racconto di una lettrice, che ogni giorno per recarsi al lavoro è costretta a lunghi e forzati stop sotto il solePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
ogni giorno per recarmi al lavoro all'aeroporto di Elmas percorro circa 160 km partendo da Villaputzu.
Un viaggio senz'altro impegnativo, ma che diventa ancor più gravoso a causa dei continui lavori stradali, fatti ad ogni ora del giorno e senza alcuna informativa per i malcapitati automobilisti.
Ieri, dopo aver preso servizio alle 5 di mattina, attorno alle 11 mi sono messa sulla via del ritorno a casa e, nuovamente e per l'ennesima volta, ho trovato la strada interrotta, senza nessuna segnalazione che indicasse i lavori, nemmeno nei diversi cartelli elettronici della viabilità Anas.
Oltre al disagio evidente, che mi ha portato a uno stop di ben 45 minuti sotto il sole cocente delle 11, a ciò si associa anche un problema di sicurezza: non segnalando le code il grosso rischio è di incorrere in tamponamenti.
E la situazione era identica ancora per tutto il pomeriggio!
Trovo veramente scandaloso che una strada come la ss125 bis, che collega i paesi delle località balneari a Cagliari, venga chiusa per lavori il 18 giugno in pieno giorno: si tratta di un'arteria altamente trafficata e usata da pendolari e da molti turisti.
Grazie dell'attenzione".
Milena Piu - Villaputzu
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)