“La nostra odissea per fare un tampone, così l’Isola tutela i turisti?
Le difficoltà di una coppia di turisti risultati positivi all’arrivo in Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
“Cara Unione,
siamo una coppia di coniugi, entrambi vaccinati con greenpass.
Arrivati da turisti nell’Isola, abbiamo effettuato per nostra sicurezza un tampone rapido. Esito positivo, e da qui il calvario.
Ci siamo recati dapprima nel punto tamponi a Cagliari, in viale Romagna. Qui tre ore di coda sotto il sole cocente come bestie.
Ad un certo punto esce un vigilante e ci dice che i tamponi che potevano fare erano solo 25, in quella giornata. Fuori in coda c’erano almeno un 100 persone.
Ci invita quindi a tornare il giorno dopo dalle 13 alle 14. Senza un appuntamento, chi prima arriva lo fa. Io, soggetto fragile, mi sono impuntata e litigando ho preteso il tampone altrimenti avrei chiamato le forze dell’ordine.
L’operatrice mi ha invitato quindi a farlo, e lì la conferma della positività.
Un’altro calvario, quindi, per mettersi in contatto telefonico con l’ATS.
Tutti i recapiti sono inccessibili, nessuna risposta. E nemmeno dalla protezione civile. A nostre spese abbiamo affrontato il problema trovandoci quindi un alloggio adeguato per fare la giusta quarantena.
Trascorsa una settimana, né Ats né Protezione civile ci hanno contattato. Prenotare di tasca nostra un tampone? Ancora peggio. Al Brotzu non rispondono , al Ss trinità neanche a parlarne.
Questo è garantire e favorire il turismo? Sono indignata”.
Lettera firmata*
(*le generalità, a conoscenza della redazione, vengono omesse nel rispetto della privacy e secondo la normativa vigente)
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)