Conte-Renzi, incontro terminato: "Premier valuti nostre proposte, ha tempo fino a gennaio"
E' durato poco più di 30 minuti l'incontro del premier con la delegazione di Italia Viva nell'ambito della verifica di governoE' durato appena mezz'ora l'incontro tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e la delegazione di Italia Viva per la verifica di governo dopo l'ultimatum di Matteo Renzi al premier.
"Un incontro franco e cordiale", fanno sapere fonti di Palazzo Chigi. Renzi avrebbe presentato le sue proposte e concesso tempo a Conte fino agli inizi di gennaio.
La delegazione di Italia Viva, composta dal leader, i ministri Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, il presidente Ettore Rosato e i capigruppo Maria Elena Boschi e Davide Faraone, ha raggiunto Palazzo Chigi poco dopo le 19.
Nulla di fatto, per ora.
"Abbiamo rappresentato al premier le nostre argomentazioni, ora aspettiamo che faccia una riflessione per vedere se ci sono le condizioni per andare avanti", ha detto alla fine del vertice Teresa Bellanova.
Ancora: "Abbiamo illustrato un percorso in cui ci sono tutti i punti per noi dirimenti che riguardano la vita dei cittadini di questo Paese. Ora Conte approfondisce e poi avremo ulteriori passaggi. Il premier ci ha detto che il nostro è un documento importante e costruttivo, aspettiamo le sue riflessioni".
"Domani - ha aggiunto - parteciperemo al Consiglio dei ministri, così come in Parlamento stiamo dando il nostro contributo, sia alla Camera che al Senato, alla legge di bilancio".
Tanto tuonò che non piovve, insomma. Almeno per ora. Troppo delicato il momento, tra il Natale in arrivo con una pandemia in corso e delle misure ancora da varare per contenere i contagi, con l'avvicinarsi del via alla campagna di vaccinazione.
Secondo indiscrezioni, tra i principali temi posti da Matteo Renzi al premier ci sarebbero il Recovery Fund, su cui devono decidere ministri e Parlamento, non una task force che, come ha precisato il premier dopo le critiche del senatore fiorentino, servirà solo per monitorare l'andamento dei lavori; il Mes sanitario, e su questo più che Conte sarebbero da convincere i 5 Stelle; pare inoltre che Renzi abbia chiesto al premier di rinunciare alla delega ai servizi segreti.
(Unioneonline/L)