Gli avvenimenti più importanti, quelli da ricordare, gli eventi che hanno cambiato il corso della storia e gli episodi di cronaca sarda più significativi del mese di aprile, raccolti in un unico viaggio per immagini.
#AccaddeOggi: 1 aprile 1946, nasce Arrigo Sacchi
In visita al ritiro di Coverciano nel 2014
Con il presidente dell'Atletico Madrid
Arrigo Sacchi insieme a Marcello Lippi
A Madrid
Arrigo Sacchi in conferenza stampa
Durante un allenamento col Parma (tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 2 aprile 2000, Samuele Utzeri muore in Kosovo
La notizia sulla prima pagina de L'Unione Sarda
Bruna Puddu, la mamma di Samuele, con la foto del figlio
Il feretro
I commilitoni in lacrime
Il dolore dei colleghi (tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 3 aprile 1956, nasce Miguel Bosè
L'artista è nato a Panama
Sul palco con Ricky Martin
Lucia Bosè, mamma di Miguel
La copertina di "Papitwo"
Miguel Bosè ha quattro figli avuti attraverso la maternità surrogata
(tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 4 aprile, Francesco De Gregori compie 70 anni
Il cantautore è nato a Roma nel 1951
Sul palco con Lucio Dalla
In concerto ad Arbatax
A Roma nel 2015
Francesco De Gregori a Sant'Antioco nel 2018
A San Teodoro nel 2007
Un concerto a Santa Maria Navarrese (tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 5 aprile 2001, il viaggio del sottomarino Enrico Toti verso Milano
Il viaggio del sottomarino
Per le strade di Milano
Il sottomarino Enrico Toti (tutte le foto sono Archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 6 aprile 1985, "La storia infinita" esce nei cinema italiani
La locandina americana del film (foto Wikipedia)
Il regista Wolfgang Petersen (foto Wikipedia)
Bastian e Falkor (foto Wikipedia)
L'Imperatrice (foto Imdb)
Il film diventa un cult degli anni ottanta (foto Imdb)
#AccaddeOggi: 7 aprile 1939, nasce Francis Ford Coppola
Il regista statunitense, esponente della New Hollywood, ha origini lucane (archivio L'Unione Sarda)
Con la figlia Sofia (archivio L'Unione Sarda)
Una scena de "Il Padrino" con Marlon Brando (archivio L'Unione Sarda)
"Apocalypse now" in versione restaurata (archivio L'Unione Sarda)
Nella sua carriera ha vinto sei Oscar (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: 8 aprile 1962, nasce Alberto Angela
Giornalista e divulgatore scientifico, è un esperto di paleontologia (foto Wikipedia)
Insieme al padre Piero (foto Wikipedia)
Dal 2000 conduce il programma Rai "Ulisse, il piacere della scoperta" (foto Wikipedia)
E' stato autore di "Superquark" e "Viaggio nel cosmo" (archivio L'Unione Sarda)
Riceve il Tapiro d'oro da Valerio Staffelli (archivio L'Unione Sarda)
Con Gigi Proietti (foto @BarbaraLedda da Facebook @AlbertoAngela)
#AccaddeOggi: 9 aprile 1933, nasce l'attore Gian Maria Volonté
Grazie agli spaghetti western di Sergio Leone diventa famoso a livello internazionale (foto Imdb)
Tra i suoi film più celebri anche "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetti" (foto Wikipedia)
E' Lulù ne "La classe operaia va in paradiso" (foto Wikipedia)
Interpreta Carlo Levi in "Cristo si è fermato a Eboli" (foto Wikipedia)
E' sepolto a La Maddalena
#AccaddeOggi: 10 aprile 1946, nasce Caterina Caselli
Negli anni sessanta era soprannominata "casco d'oro" (foto Wikipedia)
Insieme a Riccardo Del Turco e Gigliola Cinquetti (foto Wikipedia)
Negli anni settanta si ritira dalle scene per dedicarsi all'attività di talent scout
Con Arisa (foto Twitter)
Al funerale di Lucio Dalla (archivio L'Unione Sarda)
#AccaddeOggi: 11 aprile 1970, il lancio dell'Apollo 13
Il decollo da Cape Canaveral, in Florida (foto Wikipedia)
Il CSM-109 Odyssey (foto Wikipedia)
Jim Lovell in addestramento (foto Wikipedia)
Il centro di controllo missione (foto Wikipedia)
Il modulo di servizio danneggiato (foto Wikipedia)
La Luna fotografata da Apollo 13 (foto WIkipedia)
L'ammaraggio dell'Apollo 13 (foto Wikipedia)
#AccaddeOggi: 12 aprile 1970, il Cagliari è campione d'Italia
La notizia su "L'Unione Sarda"
L'allenatore Manlio Scopigno
Angelo Domenghini
Mario Martiradonna in area con Riva
Giulio Zignoli e Nenè
Mario Brugnera
Il capocannoniere Gigi Riva con l'allenatore
Gli eroi dello scudetto
#AccaddeOggi: 13 aprile 1964, Fellini vince l'Oscar per "8 1/2"
Federico Fellini
Una scena alle terme
Fellini e Claudia Cardinale
La locandina
Marcello Mastroianni
Sul set
(Foto Ansa)
#AccaddeOggi: 14 aprile 2004, Fabrizio Quattrocchi giustiziato in Iraq
La notizia su L'Unione Sarda
Fabrizio Quattrocchi durante la prigionia
Un frame del video dell'esecuzione
I colleghi superstiti rendono omaggio alla tomba di Quattrocchi,
(Foto Ansa)
#AccaddeOggi: 15 aprile 1967, addio a Totò
La notizia su L'Unione Sarda
Nacque a Napoli il 18 febbraio 1898
Il suo vero nome: Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio
Con Peppino De Filippo
"I soliti ignoti"
"I tartassati"
(Foto Ansa)
#AccaddeOggi: 16 aprile 2020, muore Luis Sepulveda
La notizia su L'Unione Sarda
Lo scrittore cileno aveva 70 anni
Aveva contratto il Covid
Tra i suoi romanzi più noti, "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore"
Altro suo capolavoro: "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare"
(Foto Ansa)
#AccaddeOggi: 17 aprile, auguri a Victoria Beckham
Si tratta di una persona già ascoltata dai carabinieri: «La mamma di Sempio si aspettava domande sul figlio, quando le hanno fatto questo nome è andata nel panico»
Testimonianze inedite e registrazioni mai pubblicate: non si chiude la vicenda di uno dei cardinali che sarebbero stati più influenti nel futuro Conclave
Vittima don Guido Quintieri: «Ha avuto il coraggio di denunciare, con parole chiare e ferme, le difficoltà e le ferite sociali che segnano quella piccola comunità»