Conte agli italiani: "Lo Stato c'è, uniti ce la faremo"
Il presidente del Consiglio invita tutti ad avere fiducia nelle decisioni del governoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una diretta Facebook in tarda serata per annunciare importanti novità.
Il premier Giuseppe Conte ha ribadito di voler "rendere tutti partecipi della sfida che siamo chiamati ad affrontare. Si tratta della crisi più difficile dal Secondo dopoguerra".
Sono giorni "durissimi - ha aggiunto - un segno che per sempre rimarrà impresso nella nostra memoria anche quando tutto questo sarà finito".
"La morte di tanti concittadini è un dolore che ogni giorno si rinnova, per noi non sono semplici numeri, quelle che piangiamo sono persone, storie di famiglie che perdono gli affetti più cari. Le misure fin qui adottate richiedono tempo prima che possano spiegare i loro effetti", quindi l'invito: "Continuiamo a rispettare le regole con pazienza e fiducia. Non abbiamo alternative, solo in questo modo riusciremo a tutelare noi stessi e le persone che amiamo".
E ha poi ricordato i concittadini che operano negli ospedali, che "rischiano molto di più".
Conte ha poi ricordato che oggi è stato compiuto un ulteriore passo, ossia quello di "chiudere nell'intero territorio nazionale ogni attività produttiva che non sia strettamente necessaria. Restano aperti i supermercati, i negozi di generi alimentari e di prima necessità senza restrizioni sui giorni di apertura. Invito tutti a mantenere la massima calma, non c'è ragione di fare una corsa agli acquisti".
Aperte anche "farmacie, parafarmacie, servizi bancari, postali, assicurativi, finanziari, tutti i servizi pubblici essenziali come trasporti e attività connesse a quelle consentite". Resteranno aperte anche le edicole.
"Lo Stato c'è, è qui - ha concluso - Uniti ce la faremo".
(Unioneonline/s.s.)