CRONACA SARDEGNA - AGENDA
A Usellus si parla della cattedrale della diocesi di Ales-Terralba
Il libro di don Petronio Floris

Domani, venerdì 11 ottobre, a Usellus, la cattedrale di Ales raccontata dal suo parroco. Sarà presentato alle 17 nella chiesa di San Michele il libro di don Petronio Floris "La cattedrale di Ales. Itinerario storico-artistico" in un appuntamento organizzato da Comune, parrocchia e cooperativa "ArchiMusTeca".
Il sacerdote, parroco della cattedrale dal 2010, ha scritto il testo anche "per guidare il lettore a riscoprire le radici storico-spirituali della nostra diocesi, a partire dalle sedi episcopali di Usellus-Ales e Terralba, per meglio apprezzare la storia e lo sviluppo artistico della cattedrale dei santi Pietro e Paolo, il cuore e il centro liturgico e spirituale della nostra diocesi", ha spiegato lo stesso don Petronio Floris. E ha aggiunto: "Questo è il modesto contributo alla valorizzazione della cattedrale e all'impegno comunitario di portare avanti la missione di evangelizzazione e promozione umana della chiesa locale di Ales-Terralba".
Alla presentazione del libro, coordinata da Anna Orrù, responsabile del museo diocesano dell'arte sacra, parteciperanno con appositi interventi anche il parroco di Usellus don Mario Ecca e l'assessore comunale alla Cultura Lucio Melis. La storica dell'arte Lucia Siddi parlerà del valore storico e architettonico della cattedrale, le conclusioni saranno affidate allo stesso don Petronio Floris. Infine gli intervalli musicali del coro della scuola civica di musica "Alessandra Saba" diretto dal maestro Gianluca Frau.
COMMENTI