Chat GPT 5, più intelligente, modesta e con meno allucinazioni
Presentata la quinta versione del prodotto OpenAI, il sistema è stato addestrato a riconoscere i propri limitiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Più intelligente, veloce e meno propenso a fornire risposte imprecise, rispetto ai suoi predecessori. E poi di certo più modesta, in quanto addestrata a riconoscere i propri limiti, ma non priva di personalità: ne ha ben quattro, ben meglio adeguarsi al colore dell’interrogando e delle sue formulazioni.
E infine perfino meno psichedelica. Infatti nelle intenzioni degli sviluppatori mostrerà meno "allucinazioni" (risposte inventate o imprecise) rispetto ai modelli precedenti.
Così viene presentata l’ultima versione di ChatGPT. Chi si aspettava una prova di forza dagli sviluppatori di OpenAI potrà testarla sul campo. La versione viene resa da subito disponibile a tutti gli utenti di ChatGPT (anche quelli con account gratuiti) e agli sviluppatori.
A presentare GPT5 al mondo è stato il Ceo di OpenAI Sam Altman in un attesissimo evento. Altman, con l’entusiasmo che lo caratterizza, ha definito il “5”"miglior modello al mondo" per la codifica e la scrittura, nel linguaggio comune LLM.
Secondo la definizione fornita dalla stessa AI, LLM è l'acronimo di Large Language Model (Modello Linguistico di Grandi Dimensioni), un tipo di intelligenza artificiale addestrato su enormi quantità di dati testuali e codice. Gli LLM possono comprendere e generare testo umano in modo sofisticato, svolgendo compiti come la traduzione, il riassunto, la risposta a domande e la creazione di testi.
Secondo Altman, se i modelli precedenti come GPT-3 e GPT-4 potevano essere paragonati a uno studente di scuola superiore e a uno universitario, GPT-5 offre un'esperienza di conversazione «simile a quella con un esperto di livello dottorale».
Sempre secondo OpenAI la nuova versione dell’LLM sarebbe al più performante al mondo in ambiti come la codifica, la scrittura e la sanità.
Le novità più importanti sono in vetrina. L’interfaccia è semplificata: un "router" sviluppato da OpenAI indirizza automaticamente le richieste più complesse alla versione più capace nel ragionamento, o nel caso che l’utente chieda specificamente di "pensare a fondo". Un cambiamento che, secondo Altman, risolve definitivamente la "confusione" nella precedente interfaccia.
Come tutti gli atleti pronti a una grande sfida Chat GPT 5 ha dovuto affrontare un lungo periodo di allenamento. I risultati sono stati mostrati dal Yann Dubois, responsabile del post-training di OpenAI. È stata utilizzata per generare in pochi secondi un sito web interattivo per l'apprendimento del francese. Funzionale al punto che OpenAI propone GPT-5 come un assistente altamente competente per i programmatori.
Ma quanto è potente ChatGPT 5? Nei test di OpenAI, il modello ha superato altri sistemi di codifica. Manco a dirlo dovrebbe essere anche più sicura.
Lo confermerebbero le cinquemila ore di test condotte dai suoi creatori. Ma, cosa ancora più importante GPT-5 mostrerà meno "allucinazioni" (risposte inventate o imprecise) rispetto ai modelli precedenti sebbene la tendenza a fornire risposte errate con sicurezza rimanga una sfida intrinseca per i modelli linguistici di grandi dimensioni (che è ancora lontana dall’essere vinta). Ma è solo una questione di tempo.
Un’altra delle novità in GPT-5 è la “modestia”: il sistema infatti è stato addestrato a riconoscere meglio i propri limiti, ammettendo quando non può completare un compito o rispondere accuratamente a una domanda, un aspetto che OpenAI spera possa aumentare la fiducia degli utenti. Ci sono poi ben quattro differenti “personalità” con cui definire il colore delle risposte che il sistema può dare : "Cinico", "Robot", "Ascoltatore" e "Nerd". Il sistema dovrebbe evitare in futuro di dare risposte definitive e anzi dovrebbe invitare gli utenti a riflettere.
Cosa dicono gli esperti di questo nuovo modello? In pratica non si parla d’altro.
Un articolo del MIT Technology Review, definisce GPT-5 un prodotto raffinato, più che un progresso tecnologico fondamentale come il precedente modello di ragionamento o1. La rivista afferma che il paragone di Altman con il display Retina dell'iPhone è pertinente, ma non nel senso che intendeva il CEO: GPT-5 offre un'esperienza utente più fluida e piacevole, ma non preannuncia il futuro trasformativo dell'IA che Altman ha spesso ipotizzato.