sulcis

L'intervento nella sede ex Pro loco (foto Scano)
L'intervento nella sede ex Pro loco (foto Scano)
l’intervento

Carbonia, bonificata l’ex sede comunale della Pro loco: era invasa da liquami fognari

Da due mesi i sessanta metri quadrati di appartamento pubblico erano stati letteralmente invasi dalle acque nere
Piazza Ciusa diventerà a disco orario. (foto Scano)
Piazza Ciusa diventerà a disco orario. (foto Scano)
l’ordinanza

Carbonia, nuovi parcheggi a pagamento: scatta la fase sperimentale

In programma modifiche alla viabilità e alle soste in centro
L'iniziativa (foto Corrias)
L'iniziativa (foto Corrias)
l’iniziativa

A Carbonia il progetto “Ti presento la donna”: protagonisti i bambini delle scuole del territorio

Per l’occasione gli studenti diventano professori e spiegano ai propri compagni le figure femminili che hanno scritto la storia
I palazzi popolari di corso Iglesias (foto Scano)
I palazzi popolari di corso Iglesias (foto Scano)
un aiuto

Bonus affitti: per 151 famiglie di Carbonia il canone diventa più leggero

Pubblicato dal Comune l’elenco delle domande ammesse ai contributi
I lavoratori (foto Pani)
I lavoratori (foto Pani)
La protesta

Lavoratori degli appalti della centrale Enel sul piede di guerra: «Chiediamo garanzie»

Appuntamento in assemblea a Portovesme: «Delusi dall’assessorato all’Industria»
Gli allievi dello stage (L'Unione Sarda)
Gli allievi dello stage (L'Unione Sarda)
arti marziali

Portoscuso, uno stage per il rilancio del ju jitsu

Tanti allievi e un folto pubblico ad assistere all’evento organizzato dall’associazione sportiva Bushido
Lo spettacolo (foto Corrias)
Lo spettacolo (foto Corrias)
la notte dei musei

Carbonia, grande successo per la visita notturna al Museo del carbone

Due le proposte offerte ai visitatori
Il sindaco Andrea Pisanu davanti alla targa in marmo (foto Fabio Murru)
Il sindaco Andrea Pisanu davanti alla targa in marmo (foto Fabio Murru)
la commemorazione

Giba, una targa per ricordare il coraggio del tenente Marco Pittoni

Il militare, medaglia d’oro al valor militare, morì nel 2008 mentre tentava di sventare una rapina alle Poste
L'ingresso della Grande Miniera (foto Scano)
L'ingresso della Grande Miniera (foto Scano)
gli eventi

Storia mineraria, ginnastica e motociclismo: weekend di cultura e sport a Carbonia

Per la Notte dei Musei, il museo del Carbone nella Grande Miniera di Serbariu organizza un’apertura straordinaria
Manicone con il sindaco Locci
Manicone con il sindaco Locci
sulcis

Sant’Antioco, dopo 17 anni il comandante dei carabinieri lascia e si trasferisce a Carbonia

I saluti e i ringraziamenti del sindaco Ignazio Locci, che gli ha donato una targa
Un manifesto dell'epoca (foto Murru)
Un manifesto dell'epoca (foto Murru)
il ricordo

A Giba la cerimonia di commemorazione per Marco Pittoni, medaglia d’oro al valor militare

Il carabiniere ha perso la vita nel tentativo di sventare una rapina
L'elisoccorso e l'ambulanza dei volontari di Calasetta al porto di Sant'Antioco (foto Murru)
L'elisoccorso e l'ambulanza dei volontari di Calasetta al porto di Sant'Antioco (foto Murru)
L’intervento

Sant’Antioco, ragazza colpita da malore in alto mare: soccorsi in azione

La richiesta d’aiuto dal personale della nave da crociera Costa Smeralda, in navigazione lungo le coste dell’Isola
Il Poliambulatorio ex Inam di Carbonia (foto Scano)
Il Poliambulatorio ex Inam di Carbonia (foto Scano)
sanità

Carbonia, 4.000 pazienti senza medico: uffici aperti per la scelta, ma solo per 100 utenti

Mercoledì 10 maggio al via la presentazione delle domande presso il poliambulatorio ex Inam. Chi non riuscirà ad accedere potrà inviare una mail
La "corsa contro la fame" alla scuola Gritti di Carbonia (foto Scano)
La "corsa contro la fame" alla scuola Gritti di Carbonia (foto Scano)
Solidarietà

Carbonia, la scuola Gritti si impegna a favore del Camerun

I giovani studenti hanno aderito al progetto “La corsa contro la fame”
Pattuglie (foto carabinieri)
Pattuglie (foto carabinieri)
gli arresti

Furto al Bricostore di Carbonia, due donne in manette

Si sono appropriate di merce varia per un valore di 300 euro, sono state bloccate dalla vigilanza
il convegno

“Sport e diabete. Insieme si può”: il seminario a Carbonia

Un’iniziativa per sensibilizzare e fornire agli allenatori le dovute conoscenze