Centinaia di fedeli sono arrivati da tutta l’Isola per i festeggiamenti in onore di San Giorgio Vescovo a Suelli e hanno affollato la cattedrale, dove secondo la tradizione è sepolto il suo corpo.
Il servizio del tg di Videolina.
“Per quanto riguarda gli investimenti del Paese arabo in Sardegna, ci sono due partite importanti, che hanno a che fare con progetti molto interessanti: il Mater Olbia e lo sviluppo e il salvataggio di Meridiana. Mi auguro che queste cose vadano avanti”. Queste le parole del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru in merito alla notizia dell'interruzione delle relazioni diplomatiche con il Qatar da parte di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e Yemen.
Rinaldo Meloni attende da 10 giorni di essere tumulato nella camera mortuaria del cimitero di Quartu.
L’uomo è morto a 90 anni lo scorso 26 maggio scorso ed è stato salutato dai suoi familiari durante il funerale del giorno successivo. Ma non è ancora stato sepolto, perché non ci sono loculi a disposizione. Il servizio del tg di Videolina.
C’è anche Antonello Mesina, latitante fino a pochi giorni fa, nell’aula bunker del carceri di Bancali per il maxi-processo alla presunta banda specializzata nei colpi ai portavalori a Sassari. Il giovane, 24 anni, nipote di Grazianeddu, come gli altri 25 imputati dovrà rispondere dei reati di associazione a delinquere e detenzione di armi. Il servizio del tg di Videolina.
Sette milioni di euro per le università di Cagliari e Sassari, che potranno entrare nelle scuole superiori (nelle classi di terza, quarta e quinta) per cercare di capire le competenze dei ragazzi e le loro propensioni e descrivere loro l’offerta formativa degli atenei. La Regione Sardegna ha disposto un importante finanziamento per orientare gli studenti di licei e istituti tecnici e frenare la dispersione scolastica. Il servizio del tg di Videolina.
Singolare e divertente processo questa mattina al Tribunale di Nuoro. Alla sbarra non un delinquente qualsiasi ma bensì il lupo famelico di Cappuccetto Rosso. Con la partecipazione di interpreti d'eccezione, Mauro Pusceddu, Giorgio Bocciarelli e Lara Sini. La Corte d'Assise formata da alcuni alunni dell'istituto Maccioni ,gli altri personaggi impersonati dalla Compagnia Teatro T e i carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro.