"In questo momento storico, come presidente della Catalogna, alla luce del referendum del primo ottobre, assumo il mandato del popolo a far sì che la Catalogna diventi uno Stato indipendente in forma di Repubblica. Proponiamo però che il Parlamento sospenda gli effetti della dichiarazione d'indipendenza per avviare un dialogo, senza il quale non è possibile raggiungere una soluzione concordata". È il discorso fatto dal presidente Puigdemont: una dichiarazione d'indipendenza a metà. (Redazione Online/P)
Le aree gioco per bambini di Iglesias in balia dei vandali. Giochi distrutti e resi pericolosi dall’azione degli incivili. Interrogazione in Consiglio.
Approda in Consiglio regionale, la rivolta dei sindaci dei 29 comuni che vogliono continuare a gestire in autonomia il servizio idrico. Il servizio del Tg di Videolina.
I contadini catalani sono scesi in piazza per le strade di Barcellona, a bordo dei propri trattori, per ribadire il proprio sì all'indipendenza della Catalogna dalla Spagna. Sulla questione è intervenuto anche il presidente dell'Ue, Donald Tusk, che ha invitato il leader separatista catalano, Carles Puigdemont, a non prendere decisioni che potrebbero rendere impossible il dialogo con la Spagna. (Redazione Online/P)
Messa e benedizione della statua della Madonna, a un anno dalla sua posa nel fondale del Sinis. L'iniziativa è in programma domenica prossima 15 ottobre alle 11 nella spiaggia di Is Arutas.