La superstar di Bollywood Salman Khan è stata riconosciuta colpevole di avere ucciso due antilopi in via di estinzione quasi 20 anni fa.
L'attore è stato condannato da un tribunale dello Stato del Rajasthan, in India, a cinque anni di carcere per bracconaggio.
(Unioneonline/F)
Donald Trump ha deciso di inviare la guardia nazionale lungo il confine con il Messico. L'obiettivo del presidente americano è quello di usare gli eserciti dei singoli Stati per aiutare la polizia di confine fino a quando non sarà costruito il muro per contenere il flusso di migranti. Al momento non sono ancora stati diffusi i costi della missione.
(Unioneonline/F)
"L'esito elettorale negativo non ci consente di formulare ipotesi di governo che ci riguardino".
Lo ha affermato il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, nella dichiarazione resa al termine del colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le consultazioni.
"Ora si tratta di capire se ci sono forze in gradi avanzare un ipotesi di un governo praticabile. Si facciano carico fino in fondo della loro responsabilità", ha aggiunto.
(Unioneonline/F)
L'amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg fa mea culpa per le violazioni dei dati degli utenti del social network, nell'ambito dello scandalo che riguarda anche Cambridge Analytica.
È stato fatto un "errore enorme", ha detto, nel non concentrarsi a sufficienza su quei rischi.
Sono 87 milioni gli account coinvolti nello scandalo. Tra questi, ci sarebbero più di 200mila italiani.
(Unioneonline/F)
La Corte Suprema del Brasile ha respinto con sei voti contro cinque la richiesta di habeas corpus dell'ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva. L'ex capo di Stato potrebbe essere incarcerato nei prossimi giorni.
Lula, che era dato per favorito alle elezioni presidenziali del prossimo mese di ottobre, dovrà scontare 12 anni e un mese di carcere per corruzione e riciclaggio.
(Unioneonline/F)