truffa

l’allarme

Ctm: «Tentativi di truffa ai nostri passeggeri, attenzione a social e messaggi»

Una pagina Facebook propone un abbonamento di sei mesi a due euro: «Non aderite, non chiediamo mai dati personali e bancari tramite social e sms»
Il Tribunale di Sassari
Il Tribunale di Sassari
la sentenza

Sassari, imprenditori assolti dall’accusa di truffa ai danni del Mise

Chiusa la vicenda giudiziaria di Antonio e Gianluca Tanda della Turris Sleeve
la lite

Cagliari: notte al distributore per rubare i ticket di mancata erogazione, sorpreso e picchiato da un automobilista

In un’area di servizio di viale Monastir: entrambi denunciati, il 49enne senza fissa dimora per truffa, il 35enne che gli ha fratturato la gamba per lesioni gravi
Truffa, immagine simbolo (archivio)
Truffa, immagine simbolo (archivio)
l’allarme

«Abbiamo ricevuto il tuo curriculum»: ecco come funziona la truffa telefonica

Consumatori bersagliati da chiamate provenienti da numeri italiani: si chiede di aggiungerli su Whatsapp e parte il raggiro
La ministra Daniela Santanchè (Ansa)
La ministra Daniela Santanchè (Ansa)
il caso

Truffa aggravata, l’udienza sul rinvio a giudizio di Santanchè posticipata al 20 maggio

La decisione della gup dopo la richiesta del nuovo legale
la sentenza

Svuotò i conti degli assistiti, nuova condanna a 5 anni per Roberta Barabino

Prelevati quasi 170mila euro, l’ex amministratrice di sostegno infedele era già stata condannata a 7 anni e 8 mesi per altri raggiri
(foto Carabinieri)
(foto Carabinieri)
il raggiro

«Ho l’auto dal meccanico, mi aiuta?». Iglesias, anziana casca nella truffa ma arrivano i carabinieri

La donna, convinta dalla supplica dell’operaio, stava per offrirgli il suo denaro
Carabinieri in servizio a Cagliari
Carabinieri in servizio a Cagliari
Carabinieri

Cagliari, emette fatture false e traffica droga: arrestato

Condannato a una pena complessiva di cinque anni
il raggiro

Dualchi, assicurazione fantasma: ventenne truffato, tre denunce

Il giovane, fiutato il raggiro, ha evitato di fornire ulteriori dati e ha sporto denuncia
il raggiro

Lula, la truffa dell’assicurazione auto “fantasma”: due persone denunciate

Nei guai due uomini di origine campana, che hanno venduto una polizza inesistente a una donna per 420 euro
la frode

Ortueri, due allevatori condannati per truffa: confiscati beni per oltre 43mila euro

Sono riusciti a intascare illegalmente circa 63 mila euro
Sassari, frode Superbonus
Sassari, frode Superbonus
le indagini

Sassari, frode milionaria sui bonus edilizi: sequestri per 2 milioni di euro

Quattro denunciati per indebita percezione di fondi pubblici e false asseverazioni
Orologi, borse di marca e altri oggetti preziosi sequestrati dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nell’operazione sulla Laurus
Orologi, borse di marca e altri oggetti preziosi sequestrati dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nell’operazione sulla Laurus
l’inchiesta

Cagliari, coop sociale accusata di truffa: arrestati presidente e vice

Alessandro Cara e Maria Grazia Meloni, marito e moglie al vertice della Laurus, finiscono ai domiciliari: nei giorni scorsi il sequestro di beni di lusso
roma

Finti carabinieri truffano Federica Burger, moglie di Enrico Vanzina

Un arresto e una denuncia: trovati e riconsegnati i gioielli rubati con l’inganno del finto incidente
la precisazione

Nuoro, il truffatore arrestato non era un intermediario assicurativo

«Non iscritto al registro», precisa il presidente regionale dell’Anapa. Alessandro Di Capua si spacciava per un broker e così avrebbe raggirato numerose persone, tra cui un prete
La Guardia di Finanza di Nuoro
La Guardia di Finanza di Nuoro
l’inchiesta

Evade dai domiciliari, il broker nuorese Di Capua finisce in carcere. Diceva: «Se non paghi arriva l’Agenzia delle Entrate»

Alterando la voce si spacciava per “viceprefetto” o “comandante della Gdf” e intimava alle sue vittime di versare denaro per evitare guai: truffa (finora) di 100 mila euro
l’indagine

Nuoro, truffa da 100mila euro. Le minacce del broker: «Se non paghi arriva l’Agenzia delle Entrate»

Si spacciava telefonicamente per finanziere o vice-prefetto, così è riuscito a raggirare le vittime. Denunciato anche per droga
l’operazione

Nuoro: assicuratore arrestato per truffa, estorsione e sostituzione di persona

Vittime ingannate dall’apparente serietà e competenza dell’uomo, accertati raggiri per decine di migliaia di euro