Crepe, intonaco staccato e calcinacci. Il plesso scolastico Manzoni di Ischia, a Casamicciola, è stata dichiarata inagibile dopo il terremoto che ha colpito l'isola. La scuola, per il momento, non riaprirà i battenti: solo 11 mesi fa l'istituto era stato sottoposto ai lavori per l'adeguamento antisismico, costati un milione e mezzo di euro. (Redazione Online/D)
A un anno dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, Amatrice si è fermata per ricordare le vittime. Nella città simbolo del sisma è stata organizzata una cerimonia e una fiaccolata, partita alle 3.36, ora esatta della scossa. (Redazione Online/D)
A Ischia ci sono 600 case abusive con ordine definitivo di abbattimento e 27mila pratiche di condono presentate in occasione di tre sanatorie nazionali. La situazione - che avrebbe aumentato gli effetti del sisma - è stata fotografata da Legambiente. Ma gli ischitani reagiscono con rabbia alle "accuse". Ecco cosa pensano. (Redazione Online/P)
Un salvataggio lungo e difficoltoso. Luca Cari, responsabile della comunicazione emergenza dei vigili del fuoco, racconta come sono stati estratti dalle macerie i tre fratellini sepolti per ore sotto la loro casa in seguito al terremoto che lunedì ha colpito Ischia. (Redazione Online/P)
Nel video diffuso dai carabinieri il salvataggio di uno dei due bambini rimasti sotto le macerie dopo il terremoto di ieri sera a Ischia. (Redazione Online/s.s.)
Un altro bambino, rimasto bloccato tra le macerie a Ischia in seguito al sisma, è stato messo in salvo dai soccorsi. Ecco le immagini diffuse dalla Polizia di Stato. (Redazione Online/P)
Un neonato di 7 mesi è rimasto intrappolato sotto le macerie nella sua casa, a Ischia, dopo il sisma che ha causato la morte di due persone, ed è stato tratto in salvo dai soccorritori. Ecco il momento del salvataggio. (Redazione Online/P)
Le riprese aeree diffuse dalla polizia di Stato mostrano la devastazione dopo il sisma che ha causato la morte di due persone in località Casamicciola, a Ischia. (Redazione Online/P)