Hanno pagato per avviare le pratiche per ottenere il reddito. Pratiche mai avviate né trasmesse all’Inps
Nei guai una 36enne di origine Rom
Smascherati quattro donne e cinque uomini, titolari di ricchi conti, che percepivano il reddito di cittadinanza dichiarandosi indigenti
Sono 10 i nigeriani finiti nei guai
L’uomo non ha indicato tra i documenti l’essere sottoposto a misure cautelari
I controlli nella Provincia di Cagliari, tra Samassi e Decimoputzu
Individuati nell’ambito dei controlli, sono stati denunciati
Importo medio 528 euro, più di 95mila le persone coinvolte
L’uomo è un 41enne di Samassi
L’uomo, un 50enne, è finito nel carcere di Uta
Tre gli ambiti di intervento: ambiente, cultura e tutela dei beni comuni
Autocertificavano Isee pari a zero e la residenza in Italia per ottenere il sussidio, ma vivono in Romania
Oltre 31mila euro ricevuti dall’ente previdenziale, ma senza averne diritto
L’importo medio dell’assegno è di circa 513 euro nel mese di dicembre
Nei guai cittadini stranieri residenti in provincia, gli accertamenti partiti dai riscontri dell’Ufficio immigrazione
Diventa obbligatoria la visita ai centri per l'impiego, ma senza la certificazione verde non si potrà entrare negli uffici pubblici
Adesioni volontarie e successo dei progetti precedenti
Le indagini nel capoluogo siciliano: gli indagati “costavano” allo Stato mezzo milione di euro all’anno
La moglie ha "dimenticato" di dichiarare il lavoro del marito
“Una dicitura che non rende la dimensione di un fenomeno che è una vera e propria piaga per il nostro Paese”
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it