potabilizzatore

L'impianto del potabilizzatore (foto Farris)
L'impianto del potabilizzatore (foto Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, probabili disagi nell'erogazione idrica

Intervento necessario al potabilizzatore comunale
Impianto di potabilizzazione Simbirizzi (foto Marrocu)
Impianto di potabilizzazione Simbirizzi (foto Marrocu)
Provincia di Cagliari

Simbirizzi: lavori in corso nel potabilizzatore, possibili disservizi

Al momento non è stata segnalata alcuna anomalia
Lavori di Abbanoa (Archivio L'Unione Sarda)
Lavori di Abbanoa (Archivio L'Unione Sarda)
Gallura

Interventi al potabilizzatore, manutenzione a Budoni

Gli operai saranno sul posto dalle 9 alle 11 di lunedì 22 giugno
La prima seduta di Consiglio Comunale dopo il lockdown (foto Farris)
La prima seduta di Consiglio Comunale dopo il lockdown (foto Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, illuminazione pubblica ed emergenza idrica: schermaglie in Consiglio

La buona notizia, anche senza salti di gioia, riguarda la potabilità dell'acqua
La protesta inscenata alcuni giorni fa dalla minoranza (L'Unione Sarda)
La protesta inscenata alcuni giorni fa dalla minoranza (L'Unione Sarda)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, nuovo cambio di strategia sull'emergenza idrica

Ma in estate si dovrà convivere con la torbidità
Il potabilizzatore (L'Unione Sarda - foto Farris)
Il potabilizzatore (L'Unione Sarda - foto Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, entra in funzione il potabilizzatore comunale

Fine di una emergenza idrica durata un anno?
Conclusi i lavori al potabilizzatore, si attende la verifica finale dell'Azienda per la Tutela della Salute (L'Unione Sarda - foto Farris)
Conclusi i lavori al potabilizzatore, si attende la verifica finale dell'Azienda per la Tutela della Salute (L'Unione Sarda - foto Farris)
Sulcis Iglesiente

Acqua non potabile a Domusnovas, la minoranza raccoglie le firme per i rimborsi

"Stiamo risolvendo strutturalmente un problema mai affrontato seriamente", la replica del sindaco Massimo Ventura
Il potabilizzatore (foto Simone Farris)
Il potabilizzatore (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas senz'acqua per i lavori al potabilizzatore

Disagi in vista per la giornata di domani
Il potabilizzatore comunale attivo dal marzo 2016 (foto Simone Farris)
Il potabilizzatore comunale attivo dal marzo 2016 (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Musei, scatta l'ordinanza per l'acqua non potabile

Polemiche sul potabilizzatore comunale
Il potabilizzatore comunale i cui lavori di riattivazione sono quasi ultimati (foto Simone Farris)
Il potabilizzatore comunale i cui lavori di riattivazione sono quasi ultimati (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Acqua nuovamente potabile a Domusnovas, ma il divieto di consumo permane

Intanto i lavori al vecchio potabilizzatore non sono ancora conclusi
Il vecchio potabilizzatore (foto L'Unione Sarda - Farris)
Il vecchio potabilizzatore (foto L'Unione Sarda - Farris)
Sulcis Iglesiente

Emergenza idrica a Domusnovas, verrà riattivato il vecchio potabilizzatore

Lunedì l'apertura delle offerte per eseguire i lavori
La seduta del Consiglio comunale (foto Simone Farris)
La seduta del Consiglio comunale (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Domusnovas, 200mila euro per riattivare il potabilizzatore

La discussione in aula è stata disertata dalla minoranza, in polemica con il sindaco Massimo Ventura
Il potabilizzatore di San Michele a Cagliari (foto ufficio stampa)
Il potabilizzatore di San Michele a Cagliari (foto ufficio stampa)
Cagliari

Mega impianto fotovoltaico nel potabilizzatore di San Michele

Abbanoa sta puntando sulle energie rinnovabili per far fronte ai notevoli consumi di energia elettrica
A Morimenta gli elettrodomestici rovinati dall'acqua di scarsa qualità (foto L'Unione Sarda - Pintori)
A Morimenta gli elettrodomestici rovinati dall'acqua di scarsa qualità (foto L'Unione Sarda - Pintori)
Oristano e provincia

Finalmente un potabilizzatore per le borgate di Morimenta e Sa Zeppara

Una notizia molto attesa dai cittadini
12
VACANZE ALTERNATIVE

L’Isola punta anche sul turismo “lento” e sostenibile: oltre 1.200 km di itinerari tra borghi, santuari e natura

Presentato alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano il dettaglio del progetto “Noi camminiamo in Sardegna”: quindici percorsi all’insegna di storia, fede, ambiente e cultura
#cara unione

Io idonea al concorso Laore, ma la graduatoria è nel cassetto. E la Regione bandisce altri concorsi

«Non è più veloce assumere gli idonei invece di fare altri concorsi? O si preparano alla campagna elettorale?»