pirateria-informatica

Turisti in piazza San Pietro (Ansa)
Turisti in piazza San Pietro (Ansa)
l’attacco hacker

Sito del Vaticano offline da 24 ore, anomalie dopo le dichiarazioni del Papa sulla guerra in Ucraina

Succede all'indomani delle dure risposte del Cremlino alle dichiarazioni del Pontefice sul conflitto
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
in tutta italia

Maxi operazione contro lo streaming illegale

La banda gestiva il 70 per cento del “mercato”, perquisizioni e sequestri a cura della Polizia
La proposta commerciale illegale (fermo immagine da video)
La proposta commerciale illegale (fermo immagine da video)
gli abbonamenti

Pirateria audiovisiva, operazione della Guardia di finanza

Sotto sequestro sono finiti 40 canali Telegram e 500 risorse web
Un agente (foto Polizia)
Un agente (foto Polizia)
pirateria

La polizia italiana neutralizza un attacco informatico durante Eurovision

Individuati numerosi “Pc-Zombie” usati sia durante la serata inaugurale sia nel corso della finale
Foto simbolo (Ansa - Di Marco)
Foto simbolo (Ansa - Di Marco)
pirateria

Alert per gli attacchi cyber: “Nel mirino anche l’Italia”

L'Agenzia nazionale avverte aziende sanitarie e ospedaliere impegnate nel fornire aiuti umanitari nell’ambito del conflitto tra Russia e Ucraina

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Cyber-guerra

Alta tensione Kiev-Mosca, attacco informatico contro i siti governativi ucraini

Nell'attacco, oltre al ministero dell'Istruzione, sono stati presi di mira il sito web del governo e il ministero delle Emergenze

(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Italia

Oscurati 5.500 fra siti e canali "pirata" su Telegram: confische per oltre 10 milioni di euro

I pagamenti degli abbonamenti per contenuti illegali avvenivano anche tramite criptovalute
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Italia

Pirateria informatica, oscurati 58 siti e chiusi 18 canali Telegram

I siti e i canali bloccati rappresentano il 90% della pirateria audiovisiva ed editoriale in Italia
Il Comune di Guasila (foto Sirigu)
Il Comune di Guasila (foto Sirigu)
Provincia di Cagliari

Attacco hacker al Comune di Guasila: cancellati tutti i dati

Il sindaco ha avvisato le autorità e ha presentato denuncia
Italia

Copie "pirata" di giornali e libri su Telegram: sequestri a Bari VIDEO

I reati sono quelli di riciclaggio, ricettazione, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, furto e violazione della legge sul diritto d'autore
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Italia

"Sospendiamo Telegram contro la pirateria": gli editori scrivono ad Agcom

Secondo un'analisi della Fieg, la pirateria sulla piattaforma è cresciuta durante la pandemia sino a "livelli intollerabili"
Immagine simbolo
Immagine simbolo
Cagliari

Chat illegali, è guerra ai ladri di notizie

I pdf dei giornali rimbalzano in modo illegale sugli smartphone: il danno è incalcolabile
Immagine simbolo (foto da Google)
Immagine simbolo (foto da Google)
Mondo

Svuotati i conti correnti online di 40mila utenti: sgominata gang internazionale

Gli hacker entravano nei pc grazie a un virus inviato tramite email apparentemente innocue
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
Italia

Lotta contro la pirateria. Bloccato uno dei siti più utilizzati d'Italia

Rojadirecta è leader in Europa. La tecnologia dà sempre più strumenti agli hacker
12
i dati
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)
L'incontro organizzato al Thotel falla Fipe Confcommercio Sud Sardegna (foto Fadda)

A Cagliari il turismo vale 400 milioni di euro: «Lavoro per 3.300 dipendenti» - VIDEO

La nuova stagione in arrivo non spaventa gli operatori del settore, che si dicono fiduciosi: «Ci attendono mesi straordinari»
#cara unione
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)
Le strade dopo i lavori a Sestu (foto inviata dal lettore)

«Sestu, i lavori sulle strade fatti solo a metà»

«Prima l’intervento e poi la mancata riasfaltatura per via delle auto parcheggiate»