Si è dimesso il ministro dell'Interno britannico Amber Rudd, da giorni al centro delle critiche per uno scandalo sui migranti.
L'esponente dell'esecutivo di Theresa May ha negato di essere consapevole dei target sul numero di espulsioni che il suo ministero si era posto, finendo così accusata di aver mentito al Parlamento.
(Unioneonline/F)
Si è dimesso il ministro della Difesa britannico Michael Fallon, dopo le accuse di molestie ai danni di una giornalista risalenti a 15 anni fa. La testa di Fallon potrebbe non essere l'ultima a cadere: altri 35, tra ministri, sottosegretari e funzionari di Westminster, sono finiti sotto accusa. (Redazione Online/D)
Il ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha firmato il decreto di proroga della continuità territoriale aerea di Cagliari. Il servizio del Tg di Videolina.
Oggi il ministro della giustizia Andrea Orlando ha visitato la colonia penale di Isili. Durante la visita Orlando ha parlato anche di carenza di agenti nelle carceri sarde. Il servizio del Tg di Videolina.
"In questi anni sono cresciuti tantissimo i donatori di organi". Lo ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin aggiungendo: "Con un gesto, con l'autorizzazione per la donazione di un organo si mette in gioco un motore di solidarietà che dona la vita a migliaia di persone ogni anno". Il video. (Redazione Online/P)
Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, fa sapere che entro la fine del mese l'accordo tra Meridiana e Qatar Airways sarà concretizzato. "È questione di giorni", afferma. Il servizio del Tg di Videolina.
La Francia alza le barricate pubbliche contro le ambizioni di acquisizione del gruppo di cantieristica Stx da parte dell'italiana Fincantieri. Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Bruno Le Maire, ha annunciato durante una conferenza stampa di voler attuare una nazionalizzazione temporanea allo scopo di difendere gli interessi strategici della Francia. (Redazione Online/P)
Il ministro degli Esteri britannico Boris Johnson, in visita in Nuova Zelanda, ha scherzato sul tipico saluto di benvenuto Maori, spiegando che potrebbe essere frainteso in altri Paesi. In particolare potrebbe far scoppiare una rissa in un pub a Glasgow. (Redazione Online/P)