libri

Cronaca Mondo

Colombia, "Il signore dei libri" che salva i volumi abbandonati

José Alberto Gutierrez non è un netturbino qualunque. Gutierrez è il "signore dei libri". In venti anni ha raccolto dalle strade di Bogotà migliaia di volumi. Nel corso del suo giro di raccolta col camion dell'immondizia mette da parte le opere che qualcuno ha deciso di abbandonare. (Redazione Online/s.a.)
Cultura

Libri d'arte, bellezza e meditazione. Intervista al maestro Mario Vargiu

Mario Vargiu, 78 anni, nato a Orroli ma ormai cagliaritano, ha investito la liquidazione nella realizzazione di pregevoli libri d’arte. Pagine di bellezza, armonia e meditazione. L'intervista al maestro.
Cultura

Pistoia, ecco la biblioteca high tech: libri, shiatsu e cyclette

Dieci anni di attività, novemila metri quadrati sviluppati su tre piani: a Pistoia c'è una biblioteca "pop", a portata di cittadino, dove la quotidianità è occasione di cultura, con una incredibile partecipazione attiva dei cittadini. È la Biblioteca San Giorgio, per i giovani, bambini e famiglie. Ma non è solo un luogo di lettura e di studio. Perché qui si tengono oltre 200 corsi all'anno di falegnameria, shiatsu, uncinetto e tanto altro.
Cultura

Reinas, le donne sarde al Salone del libro di Torino

Sono 31 le case editrici sarde presenti alla 30esima edizione del Salone del libro di Torino che si inaugurerà il 18 maggio. E Reinas, regine in sardo (termine che vuole comprendere donne valorose, poetesse, narratrici, artiste, studiose, donne impegnate in politica, figlie e madri coraggiose), è il tema attorno a cui si svilupperanno incontri, dibattiti e presentazioni di libri. L'intervista al presidente dell'Associazione editori sardi Simonetta Castia.