insularita

Uno striscione per l'insularità (Archivio L'Unione Sarda)
Uno striscione per l'insularità (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità: al via l'iter in Parlamento per la legge di compensazione dei costi

Previsto un fondo per il riequilibrio del deficit di Pil dell'Isola
Lo striscione del comitato promotore a Roma (L'Unione Sarda)
Lo striscione del comitato promotore a Roma (L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità, la battaglia trova nuovi alleati: «Patto con la Sicilia»

Cossa: da Palermo una richiesta simile a quella sarda ideata dai Riformatori
Mario Draghi (Ansa)
Mario Draghi (Ansa)
Cagliari

Insularità, "Draghi ascolti la voce della Sardegna"

La politica e le istituzioni dell'Isola lanciano un appello al nuovo presidente del Consiglio
Il Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Il Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Politica

Consiglio regionale, ok unanime alla proposta di legge nazionale sull'insularità

ll testo prevede un Fondo per il riequilibrio e lo sviluppo della Sardegna
Michele Cossa, presidente della Commissione (Archivio L'Unione Sarda)
Michele Cossa, presidente della Commissione (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità, la Commissione approva la proposta di legge nazionale

L'oggetto riguarda le "Misure straordinarie finalizzate alla compensazione dei costi dell'insularità della Sardegna"
Politica

La morte di Frongia e il messaggio di Solinas: "Resterà nel ricordo di tutti"

Cordoglio anche dal Pd sardo nelle parole di Emanuele Cani
Politica

È morto Roberto Frongia: addio a un politico perbene Solinas: "Resta nel ricordo di tutti"

L'assessore regionale ai Lavori pubblici si è spento a Iglesias dopo una malattia
Politica

Politica sarda in lutto: è morto Roberto Frongia

Storico esponente dei Riformatori, aveva 60 anni
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Sardegna, verso l'ok al testo per la compensazione dei costi della condizione insulare

Il deficit di Pil è stato calcolato in 5.700 euro pro capite l'anno
Roberto Frongia (archivio L'Unione Sarda)
Roberto Frongia (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità, il Comitato scrive ai gruppi parlamentari in Senato

"Oggi più che mai è importante prepararsi alla necessaria rinascita che verrà"
Economia

Ichino: "Con il telelavoro i sardi stanno riducendo gli svantaggi dell'insularità"

Il giuslavorista: "Ed è sacrosanto che, a chi perde il posto, venga assicurato un robusto sostegno del reddito"
Roberto Frongia (archivio L'Unione Sarda)
Roberto Frongia (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

«Insularità, burocrazia strade e Abbanoa: le madri di tutte le nostre battaglie»

I cittadini che ci credono perché hanno capito qual è la posta in gioco
L'aula del Senato (archivio L'Unione Sarda)
L'aula del Senato (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità, via libera della commissione del Senato

Inserita la frase: "La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie e rimuovere gli svantaggi derivanti dalla insularità"
Michele Cossa (Archivio L'Unione Sarda)
Michele Cossa (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Insularità, Recovery Fund: "Il Governo coinvolga la Regione"

L'intervento di Michele Cossa, a capo della commissione Insularità, e dell'assessore alla Programmazione Giuseppe Fasolino
Alessandra Zedda (Archivio L'Unione Sarda)
Alessandra Zedda (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Il riconoscimento dell'insularità "necessario per abbattere svantaggi strutturali permanenti"

A Bruxelles le parole di Alessandra Zedda, vice presidente della Regione Sardegna
Economia

Ogni anno la condizione di insularità costa al Pil sardo 5.700 euro a cittadino

Il Comitato sollecita "provvedimenti di compensazione per il riequilibrio dei costi"
Economia

Quanto costa l'insularità? Circa 5.700 euro in più all'anno per ogni sardo VIDEO

A incidere sulla pesante "tassa", la ridotta dimensione del mercato interno, la distanza dal continente e le difficoltà nella circolazione di merci e persone