i sardi nel mondo

A destra il presidente Paolo Lostia (foto Sardinian Cultural Association)
A destra il presidente Paolo Lostia (foto Sardinian Cultural Association)
Notizie

La tradizione culinaria sarda rivive in un libro degli emigrati a Melbourne

Il progetto realizzato dalla Sardinian Cultural Association insieme ai circoli di Sydney e Brisbane
I tre membri del gruppo (foto Ormus Force)
I tre membri del gruppo (foto Ormus Force)
Spettacoli

Il ballo come passione: un gruppo sardo alle finali mondiali di breakdance

Il trio "Ormus Force", nato nel 2000, è composto da Mattia Campagnola di Assemini, Claudio Cogoni di Selargius e Daniele Cortese di Iglesias
Mauro e Daniela Matta per L'Unione Sarda
Mauro e Daniela Matta per L'Unione Sarda
Notizie

Mauro e Daniela realizzano il loro sogno in cucina: a La Thuile, dove il personale è "tutto sardo"

La coppia, lei di Assemini, lui di Decimomannu, hanno fatto un salto nel nord Italia e si sono messi in proprio
Simone Tondo (foto L'Unione Sarda)
Simone Tondo (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Simone Tondo, la stella (Michelin) di Parigi

Lo chef di Macomer ottiene il prestigioso riconoscimento
Un giovane Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
Un giovane Antonio Gramsci (Archivio L'Unione Sarda)
Eventi

Fondazione Gramsci, un concorso sulle parole del pensatore sardo

All'iniziativa aderisce, tra gli organizzatori, l'Associazione dei Sardi di Torino
Il vicesidnaco di Donori con la pietra destinata a Biella (foto Luigi Coda)
Il vicesidnaco di Donori con la pietra destinata a Biella (foto Luigi Coda)
Cultura

Da Donori a Biella, una pietra in memoria dei caduti della Grande Guerra

La pietra è stata sapientemente incisa dall'attuale vicesindaco di Donori, Luigi Coda
Mauro Poggio
Mauro Poggio
Sulcis Iglesiente

Mauro, il "cervello" di origine sarda in prima linea nella ricerca contro il cancro

Madre di Iglesias e padre di Cuneo, Poggio ha 30 anni e studia il sistema immunitario per renderlo capace di attaccare le cellule tumorali
Un momento dell'incontro (foto Regione Sardegna)
Un momento dell'incontro (foto Regione Sardegna)
Notizie

Circoli, federazioni e associazioni di tutela: approvati i programmi annuali

Per il 2019 lo stanziamento è pari a 2 milioni e 314mila euro
Alessandro Vargiu (foto L'Unione Sarda)
Alessandro Vargiu (foto L'Unione Sarda)
Notizie

La festa di Sant'Antonio Abate vista con l'obiettivo di un fotografo sardo-piemontese

Alessandro Vargiu, origini a Terralba, con le foto scattate allestirà una mostra personale: "Oltre il mare"
Alcune immagini del progetto "Pastore" (foto invita dall'associazione Gramsci)
Alcune immagini del progetto "Pastore" (foto invita dall'associazione Gramsci)
Notizie

L'Associazione dei Sardi "Gramsci" presenta il progetto "Pastore"

70 immagini scattate da Gianfranco Mura
Barbara Serra
Barbara Serra
Cagliari

I sardi e la Brexit: il commento di Barbara Serra

L'impatto della riforma anche sui ristoranti: il caso di Mauro Sanna
Mondo

Esplosione a Parigi: il racconto di Stefania, originaria di Cagliari VIDEO

Fuga di gas in una panetteria provoca morti e feriti. Gli attimi di concitazione nella capitale francese
Roberta Crivelli (dal profilo Facebook)
Roberta Crivelli (dal profilo Facebook)
Cultura

Roberta e la passione per il teatro: con la tesi di laurea una sorpresa sul nonno

Roberta Crivelli ha scoperto, preparando la tesi, che il nonno aveva scritto testi teatrali e perfino un dramma
Il coro in chiesa (foto Associazione culturale sardi in Toscana)
Il coro in chiesa (foto Associazione culturale sardi in Toscana)
Notizie

Il coro di Ittiri canta la messa in sardo a Firenze

I canti in limba sotto la direzione del maestro Andrea Deriu. L'iniziativa promossa dall'Associazione culturale sardi in Toscana
Il coro di Ittiri (foto dalla locandina)
Il coro di Ittiri (foto dalla locandina)
Eventi

Il coro di Ittiri a Firenze

Nella basilica di Santa Maria Novella la messa cantata in limba
Daria Zucca (foto L'Unione Sarda)
Daria Zucca (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Per Daria, il mondo è in una stanza dell'hotel di famiglia a Tonara

Dopo aver cercato nei cinque continenti la propria realizzazione, ha capito che la vita vera è al suo paese
Elias, con il padre, davanti alla Scala
Elias, con il padre, davanti alla Scala
Cultura

Elias, il piccolo ballerino di San Sperate che ha stregato la Scala

A soli 12 anni si è esibito nello "Schiaccianoci" sul palco del tempio della musica
Dda
 sinistra,
 Michela
 Atzeni,
 Stefano
 Lorrai,
 Alessandra
 Lussu, Silvia
 D’Oca e
 Alessio
 Cocco a Rio
 de Janeiro (foto L'Unione Sarda)
Dda
 sinistra,
 Michela
 Atzeni,
 Stefano
 Lorrai,
 Alessandra
 Lussu, Silvia
 D’Oca e
 Alessio
 Cocco a Rio
 de Janeiro (foto L'Unione Sarda)
Cagliari

Gli emigrati sardi sono felici all'estero? Gli studenti indagano

Missione in Sud America: una ricerca psico-sociale su chi ha lasciato l’Isola