donne

Il premier Mario Draghi in visita ai laboratori del Gran Sasso (foto Ansa/Epa)
Il premier Mario Draghi in visita ai laboratori del Gran Sasso (foto Ansa/Epa)
Il premier

Draghi: “Troppe poche donne nelle scienze, un miliardo per arrivare al 35%”

Tra le giovani immatricolate nelle università italiane solo una su cinque sceglie le cosiddette materie “Stem”, la metà circa degli uomini

L'Università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
L'Università di Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
Giornata internazionale

“Donne e ragazze nella scienza”, appuntamento anche all’Università di Cagliari

Una serie di attività tematiche per favorire l'orientamento delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie superiori verso le discipline scientifiche

epa09002099 (FILE) - Huda al-Badri, 30, poses behind a steering wheel of a car in the early morning hours when the royal decree lifted the ban on women driving a car in Saudi Arabia, in Riyadh, Saudi Arabia, 24 June 2018 (Reissued 10 February 2021). Saudi women's rights activist Loujain Alhathloul who was sentenced and imprisoned after leading a campaign for the right for women to drive in Saudi Arabia has been released from jail on 10 February 2021. EPA/AHMED YOSRI *** Local Caption *** 55374408
epa09002099 (FILE) - Huda al-Badri, 30, poses behind a steering wheel of a car in the early morning hours when the royal decree lifted the ban on women driving a car in Saudi Arabia, in Riyadh, Saudi Arabia, 24 June 2018 (Reissued 10 February 2021). Saudi women's rights activist Loujain Alhathloul who was sentenced and imprisoned after leading a campaign for the right for women to drive in Saudi Arabia has been released from jail on 10 February 2021. EPA/AHMED YOSRI *** Local Caption *** 55374408
medioriente

In Arabia Saudita le donne potranno guidare i taxi

L’annuncio del governo: “Ulteriore passo sulla strada della modernizzazione voluto dal principe bin Salman”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Dal maxi-processo per la pacca sul sedere alle due ragazze vittime di violenza, di cui già l’Italia sembra dimenticarsi”

“Nello stesso Paese in cui in forse meno di ventiquattro ore si è conosciuto nome e volto dell’autore di una pacca sul sedere alla giornalista Greta Beccaglia, caso che certo fa indignare, su una vicenda che fa inorridire per crudeltà e violenza si è parlato per un paio di giorni su giornali e telegiornali, e poi quasi più nulla”
(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Asili nido, il buco nero delle politiche di tutela del lavoro femminile”

“Un servizio che in Italia non esiste se non per chi può permetterselo e che di base si pone come ‘alternativa’ all'assistenza familiare delle donne”