diabete infantile

Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
i test

La Sardegna fra le regioni pilota per lo screening pediatrico su diabete di tipo 1 e celiachia

Nell’Isola tassi di incidenza tra i più alti al mondo per le due patologie
L’appello

Oristano, le mamme chiedono l’istituzione dell’infermiere scolastico

C’è la necessità che monitori i valori della glicemia: «I bambini diabetici non possono stare da soli»
Salute

L'appello dei diabetologi dell'Isola:"Regole chiare per visitare i pazienti"

Gli specialisti lamentano la mancanza di un protocollo chiaro per la riapertura degli ambulatori e il trattamento dei malati dopo il lockdown
Una misurazione (Archivio L'Unione Sarda)
Una misurazione (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Diabete, triste primato per l'Isola: seconda al mondo dopo la Finlandia

Gli esperti chiedono che i malati abbiano accesso alle più moderne tecnologie
Immagine simbolo
Immagine simbolo
Salute

I bimbi sardi sono i più colpiti al mondo da diabete di tipo 1

I piccoli nati nell'Isola detengono, insieme a quelli finlandesi, il triste primato mondiale
Foto Pixabay
Foto Pixabay
Nuoro e provincia

La buona scuola? "Esiste anche in Sardegna, dove ci sono degli angeli"

La mamma di una bimba che soffre di diabete di tipo 1 racconta l'esempio positivo che arriva dal cuore dell'Isola
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è