crollo

Crollano tetto e solaio di un'abitazione, paura a Porto Torres (foto vigili del fuoco)
Crollano tetto e solaio di un'abitazione, paura a Porto Torres (foto vigili del fuoco)
L’intervento

Crollano tetto e solaio di un’abitazione: paura a Porto Torres

Edificio evacuato, nessuna persona è rimasta ferita
L'albero crollato a Sassari (L'Unione Sarda - Tellini)
L'albero crollato a Sassari (L'Unione Sarda - Tellini)
piazza puccini

Tragedia sfiorata a Sassari: grosso albero crolla su un’auto

Il Comitato di quartiere: “Situazione di rischio segnalata più volte”
L'intervento dei vigili del fuoco
L'intervento dei vigili del fuoco
a 25 metri d’altezza

Mara, intervento mozzafiato dei vigili del fuoco

Gli uomini del 115 sulla cima del campanile della chiesa parrocchiale per rimuovere un elemento decorativo a rischio crollo
belluno

Dolomiti, si stacca e precipita a valle un pilastro della Moiazza: tragedia sfiorata

Dopo una lunga ricognizione del 118 escluso il coinvolgimento di persone
I 14 operatori con i 2 cani della Guardia di Finanza specializzati sono rientrati a Canazei al termine delle operazioni di ricerca via terra nell'area interessata dal distacco del ghiacciaio della Marmolada, a valle della colata. Lo riferisce la Provincia autonoma di Trento in una nota. Nel corso delle ricerche - conferma la Provincia - ci sono stati dei ritrovamenti organici e di materiale tecnico. Il tutto è stato recuperato, trasportato a valle e consegnato per le analisi. Coinvolti nelle operazioni via terra il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza con due unità cinofile, il Centro Addestramento Alpino di Moena della Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco permanenti di Trento e il Soccorso Alpino dell'Arma dei Carabinieri. La giornata ha avuto inizio questa mattina alle 5, con un primo momento di briefing. Verso le 6 - prosegue la nota - l'elicottero ha portato in quota gli operatori per ispezionare la parte più bassa del distaccamento. L'operazione sul campo ha avuto inizio alle 6.30 e si è conclusa alle 9.15. Le operazioni si sono svolte con un controllo di sicurezza compatibile con la situazione esistente grazie a sistemi di controllo e valutazione della temperatura. ANSA/SOCCORSO ALPINO TRENTINO EDITORIAL USE ONLY NO SALES
I 14 operatori con i 2 cani della Guardia di Finanza specializzati sono rientrati a Canazei al termine delle operazioni di ricerca via terra nell'area interessata dal distacco del ghiacciaio della Marmolada, a valle della colata. Lo riferisce la Provincia autonoma di Trento in una nota. Nel corso delle ricerche - conferma la Provincia - ci sono stati dei ritrovamenti organici e di materiale tecnico. Il tutto è stato recuperato, trasportato a valle e consegnato per le analisi. Coinvolti nelle operazioni via terra il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza con due unità cinofile, il Centro Addestramento Alpino di Moena della Polizia di Stato, i Vigili del Fuoco permanenti di Trento e il Soccorso Alpino dell'Arma dei Carabinieri. La giornata ha avuto inizio questa mattina alle 5, con un primo momento di briefing. Verso le 6 - prosegue la nota - l'elicottero ha portato in quota gli operatori per ispezionare la parte più bassa del distaccamento. L'operazione sul campo ha avuto inizio alle 6.30 e si è conclusa alle 9.15. Le operazioni si sono svolte con un controllo di sicurezza compatibile con la situazione esistente grazie a sistemi di controllo e valutazione della temperatura. ANSA/SOCCORSO ALPINO TRENTINO EDITORIAL USE ONLY NO SALES
ricerche senza sosta

Marmolada, nella zona del disastro emergono altri resti

Il bilancio provvisorio del tragico cedimento del ghiacciaio è di 10 morti e un disperso
Prima fila da sinistra: Davide Miotti con la moglie Erica Campagnolo (dispersa); Filippo Bari, Paolo Dani. Seconda fila da sinistra: Tommaso Carollo, Liliana Bertoldi, Nicolò Zavatta. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
Prima fila da sinistra: Davide Miotti con la moglie Erica Campagnolo (dispersa); Filippo Bari, Paolo Dani. Seconda fila da sinistra: Tommaso Carollo, Liliana Bertoldi, Nicolò Zavatta. ANSA +++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++
la tragedia

Disastro della Marmolada, c’è una decima vittima: uno il disperso

Sei i morti non ancora identificati
The place from where the serac collapsed from the Marmolada glacier, Trento, Italy, 03 July 2022. ANSA / Italian Alpine and Speleological Rescue handout +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
The place from where the serac collapsed from the Marmolada glacier, Trento, Italy, 03 July 2022. ANSA / Italian Alpine and Speleological Rescue handout +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
il glaciologo

Marmolada, l’esperto: “Tragedia dovuta ai cambiamenti climatici”

Il ghiacciaio si assottiglia sempre di più, il detonatore è stata l’acqua di fusione
tragedia sfiorata

Calcinacci dal cavalcavia: auto colpita. Paura sulla Sassari-Alghero

I pezzi crollati hanno centrato il parabrezza. Tutti gli occupanti illesi
L'albero crollato in via Tintoretto a Cagliari (foto Vigili del fuoco)
L'albero crollato in via Tintoretto a Cagliari (foto Vigili del fuoco)
mulinu becciu

Un grosso pino crolla a Cagliari: paura in via Tintoretto

Sconcerto tra i residenti, ingenti i danni
Il ghiacciaio del Grand Combin
Il ghiacciaio del Grand Combin
svizzera

Crollo di seracchi sul Grand Combin: due morti

Il cedimento a 3.400 metri. Una decina i feriti, alcuni gravi
Un mezzo dei Vigili del fuoco (Ansa)
Un mezzo dei Vigili del fuoco (Ansa)
modena

Crollo in una palazzina: tra i feriti anche due bambini

A cedere sembra sia stato il pavimento del primo piano
Il palazzo crollato (Ansa)
Il palazzo crollato (Ansa)
napoli

Palazzo crolla ad Afragola, il sindaco: “Nessuno sotto le macerie”

Si temeva che qualcuno fosse rimasto sepolto sotto i calcinacci

(foto Vigili del fuoco)
(foto Vigili del fuoco)
pistoia

Crolla una palazzina all’alba, i Vigili del fuoco: “Residenti tutti illesi”

Non risultano dispersi, le cause sono ancora in corso di accertamento

Miniera in Africa (foto Ansa/Epa)
Miniera in Africa (foto Ansa/Epa)
In Sudan

Crolla miniera d'oro, almeno 31 morti e otto dispersi

Nella stessa miniera altri quattro minatori erano morti un anno fa in circostanze simili