Dal Campidano al Meilogu fino alla Nurra, tra affreschi antichissimi e santuari medievali, sono circa 200 gli edifici di epoca romanica da scoprire in Sardegna
La bella idea di don Ignazio Serra: i banchi vuoti si riempiranno dei foglietti con su scritti i nomi di chi (virtualmente) sta partecipando alle celebrazioni
Sesto appuntamento per “Santi, Patroni e Chiese dell’Isola”. Questa settimana il viaggio de “L’Unione Sarda” ci porterà da Castiadas a Donori. Il sesto volume è particolarmente ricco. Si va dalla basilica romanica della Santissima Trinità di Saccargia a Codrongianos alla cattedrale di San Pantaleo a Dolianova.
Il servizio del tg di Videolina.
Fino al 12 maggio le suggestive rappresentazioni che danno forma al legame profondo fra il gruppo L’Unione Sarda e la cultura isolana. Con una sorpresa speciale per gli abbonati al quotidiano