casa

L'incontro a Oristano sul caro affitti
L'incontro a Oristano sul caro affitti
le risorse

Oristano, il Comune pensa a nuove misure contro il “caro” affitti

Via libera all’unanimità della mozione sulla necessità di rispondere in maniera concreta al problema casa
Il Comune di Laconi
Il Comune di Laconi
il patrimonio

Laconi, il Comune diventa proprietario anche di Casa Meloni

L'edificio ospiterà un museo demoetnoantropologico, offrendo uno spaccato della vita contadina
Palazzo Pizzorno Binaghi ristrutturato
Palazzo Pizzorno Binaghi ristrutturato
la decisione

Cagliari, salta la vendita della casa per colpa di infiltrazioni dal palazzo comunale: maxi risarcimento

Aveva un acquirente pronto a sborsare oltre 1,3 milioni, affare sfumato a causa di quelle macchie d’acqua causate dal vecchio edificio Pizzorno-Binaghi in piazza del Carmine: ora l’amministrazione paga
Una casa diroccata a Lanusei
Una casa diroccata a Lanusei
l’analisi

In Sardegna case vecchie, in cattive condizioni e disabitate: 6 su 10 hanno più di 44 anni

Il report di Confartigianato sullo stato di salute degli immobili nell’Isola: «La vetustà è uno degli ostacoli principali nella transizione verso un’edilizia sostenibile»
Vittorio e Ignazia nella dimora da loro costruita in campagna (foto Porrà)
Vittorio e Ignazia nella dimora da loro costruita in campagna (foto Porrà)
la denuncia

«Ascensore guasto, viviamo in una baracca»: a Sestu l’odissea di Vittorio e Ignazia

Legati da sessant’anni, sono stati costretti a trasferirsi in campagna nonostante paghino l’affitto ad Area
I pannelli fotovoltaici aumentano l'efficienza energetica delle abitazioni
I pannelli fotovoltaici aumentano l'efficienza energetica delle abitazioni
Economia

Case Green

La nuova direttiva europea impone di ridurre le emissioni degli edifici ma chi ha già provveduto incassa ricavi più alti in caso di vendita
La panoramica di un borgo della Sardegna (L'Unione Sarda)
La panoramica di un borgo della Sardegna (L'Unione Sarda)
il focus

“Case green”, il diktat dell'Ue costerà alla Sardegna 6,6 miliardi di euro

Le nuove regole corrispondono a una stangata storica per l’Isola: un terzo del patrimonio edilizio ha più di 60 anni ed è tra i più fatiscenti d'Europa. A farne le spese saranno sempre le famiglie
mercato immobiliare

Aumentano i prezzi degli affitti in Sardegna: ecco dove si spende di più

I monolocali a Sassari fanno registrare +6,2%. A Olbia anche mille euro per zone Bandinu e Ospedale nuovo. In quattro zone di Cagliari 900 euro per un trivano
(foto Ansa)
(foto Ansa)
i dati

Case, bene le compravendite nell’Isola: crescono le richieste dall’estero per il Gerrei

Cala invece il numero delle transazioni su Cagliari nel primo trimestre del 2023 (-18%), insieme al numero dei residenti in Sardegna
il caso

Il parroco ai fedeli: «Non vi danno la casa? Occupatela». Polemiche a Como

Don Giusto Della Valle, sacerdote a Rebbo: «Le famiglie in difficoltà possono venire da me, le aiuterò ad entrare nelle case comunali vuote»