No alla Brexit. Un centinaio di cittadini britannici che vivono a Firenze ha manifestato in piazza Santa Maria Novella contro l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea in occasione del discorso sulla Brexit che la premier britannica Theresa May ha deciso di tenere proprio a Firenze. La protesta è andata in scena a pochi passi dal luogo della conferenza con lo scopo di chiedere al governo e al parlamento britannici di rivedere la scelta referendaria.
(Redazione Online/L)
Easyjet ha ottenuto ufficialmente il certificato di operatore aereo in Austria. Si tratta di una mossa che garantirà alla compagnia aerea britannica a basso costo di continuare a volare in Europa anche dopo la Brexit. (Redazione Online/P)
Al termine del vertice Ue a Bruxelles, in conferenza stampa congiunta con il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha commentato l'offerta della premier britannica Theresa May sui diritti dei cittadini Ue nel Regno Unito. (Redazione Online/D)
Il presidente del Consiglio europeo, il polacco Donald Tusk, ha bocciato l'offerta fatta dalla premier britannica Theresa May ai cittadini Ue residenti nel Regno Unito dopo la Brexit, affermando che potrebbe solo peggiorare la situazione. (Redazione Online/D)